CATEGORIE

Matteo Salvini contro il M5s: "Fuori dal mondo, non è possibile che ogni volta minaccino la crisi e di ritirare i ministri"

venerdì 30 luglio 2021

2' di lettura

"Sono fuori dal mondo": Matteo Salvini parla così dei suoi "colleghi" di governo, i grillini capitanati da Giuseppe Conte. Al leader della Lega non va giù che i pentastellati si siano intestati la riforma della giustizia. Una riforma che in realtà avrebbero solo provato ad affossare. E non solo: non accetta nemmeno il loro modo di fare in Consiglio dei ministri. "Ogni volta creano problemi e questo sarà un problema per Draghi e per l’Italia - ha spiegato in un'intervista a La Stampa -. Non è possibile che ogni volta questi minaccino crisi di governo, anche ieri dicevano 'ritiriamo i ministri, non votiamo...'". 

Lega, Giancarlo Giorgetti: "Non mi ricandido più, questo è il mio ultimo giro". Ecco le motivazioni del ministro

Retroscena di stampa lo hanno dipinto come il mediatore decisivo sulla riforma della giustizia, sbloccata in CdM dopo mo...

Secondo il segretario del Carroccio, le prossime riforme su cui i 5Stelle creeranno problemi saranno quelle su appalti e burocrazia: "Abbiamo 200 miliardi da spendere ma se non accorci i tempi della burocrazia, non cambi il codice degli appalti, non metti i commissari straordinari, purtroppo i soldi non li spendi. Per loro meno si produce e si lavora e meglio è". In ogni caso, Salvini si è detto entusiasta del risultato raggiunto suol fronte della giustizia: "Sono soddisfatto di avere smontato la riforma Bonafede. Siccome Conte-Bonafede sono una coppia di fatto capisco il loro nervosismo". 

Poi parlando del contributo del suo partito al testo della riforma, ha spiegato: "Come Lega, oltre ai reati di mafia, abbiamo aggiunto, grazie a Giulia Bongiorno, il tema della violenza sessuale e dello spaccio di droga come reati particolarmente gravi". E ancora: "Mentre i 5 stelle facevano i capricci e presentavano 900 emendamenti, noi abbiamo migliorato il testo". I grillini, insomma, non avrebbero proprio nulla da festeggiare. La loro esultanza, secondo Salvini, serve solo a "giustificare il dietrofront dei ministri grillini che avevano votato la prima versione della riforma Cartabia. Mi ricorda qualcuno che esultava per avere cancellato la povertà. Ma io con Draghi ho parlato di tasse, lavoro e pensioni". 

In Onda, gli insulti della sorella di Younes a Matteo Salvini: "Senza cuore, indegno, non merita il mio tempo"

Tutto apparecchiato, a In Onda, per il consueto tiro al bersaglio contro Matteo Salvini. Siamo nel programma a senso uni...

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Crollo emotivo Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

tag

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...