CATEGORIE

Bruno Vespa, il retroscena sulla giustizia: "Al punto di rottura", così Mario Draghi ha piegato Giuseppe Conte

sabato 31 luglio 2021

Bruno Vespa

2' di lettura

"La riforma Cartabia è stato uno spartiacque nella breve vita del governo Draghi". Questo il pensiero di Bruno Vespa sulle colonne del Giorno. Il M5s non ha potuto imporre il proprio punto di vista, come invece aveva fatto nel primo governo Conte con la Lega e nel secondo con il Partito democratico. "Mario Draghi ha fatto capire al suo predecessore (che non ama, non riamato) che si era arrivati al punto di rottura. L'intelligenza di Giancarlo Giorgetti e di Luigi Di Maio, con la silenziosa benedizione di Beppe Grillo, ha evitato il primo passo verso una crisi", rivela Vespa.

Bruno Vespa e la fuga da Forza Italia: "Il partito perde 600mila euro", un colpo durissimo per gli azzurri

Bruno Vespa ha messo in evidenza un aspetto che non è stato considerato da molti sulla fuga degli undici parlamen...

"La proposta iniziale era un decoroso avvicinamento all’abbecedario del garantismo previsto peraltro dalla Costituzione. Permangono elementi di debolezza, come l’assenza di limiti nella durata del processo di primo grado e la semplice previsione di un possibile procedimento disciplinare al magistrato che non rispetti i tempi del procedimento nella fase delle indagini", analizza Vespa sulla riforma della giustizia proposta dalla Guardasigilli.

Sondaggio Antonio Noto per Bruno Vespa, effetto Coraggio Italia: dove volano Fratelli d'Italia e centrodestra

Un centrodestra che sfonda quota 50. È questo il risultato della rilevazione realizzata da Noto Sondaggi per Port...

Vespa infine puta il dito sul grande colpo d'immagine subito dai grillini: "La caduta del totem del processo eterno previsto dalla riforma Bonafede è un risultato di indubbio valore. La Cartabia si è detta certa della lealtà della maggioranza e di un sollecito passaggio in Parlamento. Sembra certo che - fosse stato per Conte - il provvedimento non avrebbe avuto il voto dei ministri del Movimento a meno di rinvio a quando lo stesso ex premier sarà incoronato capo dei Cinque Stelle: incarico che lo avrebbe portato a giocare al rialzo". Ma con Draghi come premier ora questo non è più possibile.

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

tag

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...