CATEGORIE

Costa Concordia, quanto incassa di risarcimento il naufrago: cifre clamorose. E adesso...

lunedì 27 dicembre 2021

1' di lettura

Clamorosa. Non c’è altro modo per definire la sentenza del tribunale di Genova, che ha riconosciuto il danno patrimoniale e non patrimoniale subito da Ernesto Carusotti, uno dei passeggeri della Concordia che la notte del 13 gennaio 2021 naufragò all’Isola del Giglio. La Costa Crociere dovrà sborsare oltre 92mila euro come risarcimento: accolte quindi le tesi del Codacons, che difendeva il passeggero.

Carola Rackete e magistrati, riempirci di immigrati è "un dovere": con loro torna il tempo dei pirati

La dottrina di Magistratura Democratica è diventata regola: portare in Italia i migranti dalla Libia è div...

A quest’ultimo è stato riconosciuto il danno da stress post-traumatico causato dall’incidente e la responsabilità di Costa Crociere. “La responsabilità che interessa in questa sede - si legge nella sentenza - è quella per le lesioni lamentate dall’attore, ovvero il disturbo post traumatico da stress e il danno da esperienza stressante. Tutto ciò che accadde in concreto a Carusotti dipese anche dal naufragio, che è fatto di reato di cui Costa risponde. Non vi è bisogno di altro”.

Roberto Saviano dopo l'archiviazione di Carola Rackete: "Una delinquente per colpa di Salvini"

Nuova archiviazione per Carola Rackete. La comandante della Sea Watch per Micaela Raimondo, gip del tribunale di Agrigen...

Quindi il tribunale di Genova ha condannato Costa Crociere a pagare 77mila euro per danni patrimoniali e non patrimoniali, più altri 15.692 euro di spese legali. “Si tratta di una importantissima vittoria - ha esultato il Codacons - fin da subito avevamo sostenuto le responsabilità di Costa Crociere e la totale incongruità degli indennizzi riconosciuti. Tutti i naufraghi della Costa Concordia che intendono ora avviare analoga azione legale possono prendere contatti con l’associazione”.

Costa Concordia Francesco Schettino rinuncia alla semilibertà

Schettino bis? Bayesian "come la Concordia". I sospetti sul capitano Cutfield: cosa non torna sulla sua versione

Dolore The Voice Senior, il dramma di Antonello: "Dov'ero la sera del 13 gennaio"

tag

Ti potrebbero interessare

Francesco Schettino rinuncia alla semilibertà

Bayesian "come la Concordia". I sospetti sul capitano Cutfield: cosa non torna sulla sua versione

The Voice Senior, il dramma di Antonello: "Dov'ero la sera del 13 gennaio"

Costa Concordia, 12 anni fa il naufragio: il video dei Vigili del Fuoco

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato