CATEGORIE

Italpizza, il sindacato Si Cobas "responsabile civile": rischio di maxi-risarcimento

mercoledì 5 ottobre 2022

1' di lettura

Colpo di scena in aula a Modena nell'udienza preliminare del processo sulle manifestazioni davanti ai cancelli di Italpizza. Sono 67 gli imputati, tutti lavoratori e attivisti. Il giudice ha accolto la richiesta dell'azienda di costituirsi parte civile per i reati contestati durante le mobilitazioni iniziate nel 2018, con il sindacato Si Cobas indicato come responsabili civile e chiamato dunque a pagare, nel caso di condanna, il risarcimento di 500mila euro da Italpizza. 

Il sindacato ha definito "incredibile" la decisione del tribunale, che "non solo quindi concede la possibilità di risarcire i danni derivati dai ritardi nelle consegne dovuti ai blocchi, considerando quindi lo sciopero un atto criminale, in barba a quarant'anni di giurisprudenza, ma anche per tutti i 'reati di piazza': resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale, manifestazione non autorizzata, presunte lesioni a poliziotti". La conseguenza, sostiene Si Cobas, è che "se un imputato venisse riconosciuto colpevole, ad esempio, di aver mandato a quel paese un ispettore, non solo dovrebbe scontare la condanna penale, ma anche risarcire Italpizza. In una parola: Italpizza si fa Stato".

Orrore a Modena Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Bestialità Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

La pronuncia Modena, uccide la moglie e la figlia di lei a fucilate. I giudici: "No ergastolo, umanamente comprensibile"

tag

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

Modena, uccide la moglie e la figlia di lei a fucilate. I giudici: "No ergastolo, umanamente comprensibile"

Pd travolto dai debiti? A Modena si pensa allo "Street food democratico"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato