CATEGORIE

Carlo Nordio, Cospito e gli anarchici: indiscreto prima del Cdm

lunedì 30 gennaio 2023

2' di lettura

Venerdì gli attentati anarchici al corpo diplomatico italiano a Barcellona e Berlino. Oggi, il Consiglio dei ministri che dovrà decidere cosa fare su Alfredo Cospito, leader anarchico detenuto con regime 41 Bis. Sta continuando lo sciopero della fame da 100 giorni, le sue condizioni di salute stanno diventando drammatiche, il suo avvocato Flavio Rossi Albertini ha presentato istanza di revoca del carcere duro. Le due vicende, il terrorismo anarchico e la battaglia giudiziaria di Cospito, sono legate.

Diplomatici sotto attacco, fermate 5 persone: "Stato italiano assassino"

La polizia di Barcellona, ha identificato cinque persone, ritenute responsabili dell’attacco di ieri sera 27 genna...

Al centro del mirino c'è il governo di Giorgia Meloni, chiamato al difficile compito di decidere della vita di Cospito senza però piegarsi alle minacce degli estremisti internazionali. Sarà il ministro della Giustizia Carlo Nordio a pronunciare l'ultima parola, in attesa del parere della Procura antiterrorismo di Torino e della Direzione nazionale antiterrorismo che arriverà nelle prossime ore. Nordio dovrà decidere se revocare il 41 bis.

Anarchici, la polizia: "Rischio attentati in Italia", ecco dove

Gli attentati alle ambasciate italiane di Barcellona e Berlino di matrice anarchica fanno innalzare il livello di allert...

La "trattativa" tra Nordio e il legale di Cospito va avanti ormai da 20 giorni, quando il ministro aveva sottolineato come la situazione dell'anarchico è costantemente "monitorata con la massima attenzione".

Tajani, "mai abbassare la guardia": ambasciate nel mirino, cosa succede

"Non dobbiamo drammatizzare ma non dobbiamo mai abbassare la guardia": Antonio Tajani, ospite di Lucia Annunzi...



A sbloccare la situazione potrebbe essere una sentenza della Corte d'assise di Roma, che ha assolto alcuni imputati anarchici dal reato di "associazione con finalità di terrorismo e di eversione dell’ordine democratico". Cospito in quel processo era considerato "la mente" che dal carcere suggeriva ai compagni cosa e quando colpire.

Anarchici, Palazzo Chigi: "Non scendiamo a patti con chi minaccia"

Il governo risponde agli anarchici. "Gli attentati compiuti contro la nostra diplomazia ad Atene, Barcellona e Berl...

Da qui la scelta di sottoporlo al regime speciale, sebbene non fosse né un mafioso né un terrorista conclamato. Proprio su questo fa leva la difesa dell'uomo, che tenta di allontanare il detenuto dal concetto di lotta armata. Non ci sarebbe, anche secondo i giudici, un legame diretto tra le parole di Cospito e le azioni dei compagni, all'esterno, frutto più di "antagonismo sociale" che di volontà terroristiche. 

ù

Da Floris DiMartedì, Piccolotti contro Meloni: "Come Ecce Bombo"

Numeri, numeri Fdi ha superato il 30%. E il Pd...: il sondaggio è pazzesco

A Tagadà Tagadà, Rosy Bindi: "Meloni assente a Kiev? Ha fallito"

tag

DiMartedì, Piccolotti contro Meloni: "Come Ecce Bombo"

Fdi ha superato il 30%. E il Pd...: il sondaggio è pazzesco

Daniela Mastromattei

Tagadà, Rosy Bindi: "Meloni assente a Kiev? Ha fallito"

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Fabio Rubini

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato