CATEGORIE

Giustizia, rumors: riforma dell'avviso di garanzia, guerra governo-toghe

venerdì 7 luglio 2023

2' di lettura

Imputazione coatta per Andrea Delmastro, indagato per rivelazione di segreto d’ufficio in relazione al caso Cospito, l’anarchico detenuto al 41 bis. Quanto deciso dal gip di Roma, che non ha accolto la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura, comporta un risvolto politico: il ministero della Giustizia ha immediatamente preso posizione, sottolineando come l’imputazione coatta del sottosegretario “dimostri l’irrazionalità del nostro sistema”. 

“Nel processo che ne segue - si legge nella nota - l'accusa non farà altro che insistere nella richiesta di proscioglimento in coerenza con la richiesta di archiviazione. Laddove, al contrario, chiederà una condanna non farà altro che contraddire se stesso. Nel processo accusatorio - prosegue il comunicato - il pubblico ministero, che non è, né deve essere soggetto al potere esecutivo ed è assolutamente indipendente, è il monopolista dell'azione penale e quindi razionalmente non può essere smentito da un giudice sulla base di elementi cui l'accusatore stesso non crede”. 

“La grandissima parte delle imputazioni coatte si conclude, infatti, con assoluzioni dopo processi lunghi e dolorosi quanto inutili, con grande spreco di risorse umane ed economiche anche per le necessarie attività difensive. Per questo - conclude la nota - è necessaria una riforma radicale che attui pienamente il sistema accusatorio”. Inoltre fonti di via Arenula fanno sapere che il ministero della Giustizia sarebbe pronto a intervenire anche sull’avviso di garanzia, manifestando “lo sconcerto e il disagio per l'ennesima comunicazione a mezzo stampa di un atto che dovrebbe rimanere riservato. La riforma proposta mira a eliminare questa anomalia tutelando l'onore di ogni cittadino presunto innocente sino a condanna definitiva”.

Cosa non torna Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da Del Debbio Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Il sottosegretario Meloni da Trump, Delmastro a valanga: "Sinistra muta, per stasera è tutto!"

tag

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Meloni da Trump, Delmastro a valanga: "Sinistra muta, per stasera è tutto!"

Lo stato delle cose, Delmastro stronca Boschi: "Quanto costa 1 kg di pane?"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato