CATEGORIE

Delmastro, vendetta delle toghe contro Meloni: il caso al Csm?

giovedì 13 luglio 2023

2' di lettura

Non si placa lo scontro tra magistratura e governo, nonostante le parole distensive usate ieri da Giorgia Meloni in conferenza stampa. Non sarebbero piaciute, in particolare, le dichiarazioni della premier sull'imputazione coatta nei confronti del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, indagato per rivelazione di segreto d’ufficio in relazione al caso dell’anarchico Alfredo Cospito. "È una questione che obiettivamente mi ha molto colpito. È sicuramente una questione politica - ha detto ieri la presidente del Consiglio -. In un processo di parti, la terzietà del giudice significa che il giudice non dovrebbe sostituirsi al Pm". 

In Onda, Mieli scatenato con Aprile e Telese: "Voglio litigare con voi"

"È una presa di distanza da chi diceva che la ragazza era incerta e aveva aspettato troppo tempo": Luca...

Sempre ieri, inoltre, la Meloni ha rivendicato anche la nota di Palazzo Chigi uscita poco dopo la notizia dell'imputazione coatta. Nota in cui si sottolineava che "in un processo di parti non è consueto che la parte pubblica chieda l’archiviazione e il giudice per le indagini preliminari imponga che si avvii il giudizio". E non solo. Nella nota ci si domandava anche "se una fascia della magistratura abbia scelto di svolgere un ruolo attivo di opposizione e abbia deciso così di inaugurare anzitempo la campagna elettorale per le elezioni europee". Un passaggio che avrebbe scatenato alcuni magistrati.

Ora i consiglieri togati della corrente progressista Area avrebbero chiesto al comitato di presidenza del Csm di aprire una pratica a tutela della giudice Emanuela Attura, il gip del Tribunale di Roma che ha disposto l’imputazione coatta per il sottosegretario Delmastro. Anche alla luce del fatto che la Meloni non ha escluso interventi futuri sull’imputazione coattiva: "Ne parlerò con Nordio". Nella loro richiesta, i togati - come riporta il Giornale - avrebbero parlato di "un attacco mediatico nei confronti del gip del Tribunale di Roma, indebitamente accusata di appartenere a una frangia della magistratura tacciata di svolgere un ruolo attivo di opposizione politica".

A Kiev Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

Il summit Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Il colloquio Telefonata Meloni-Merz: che cosa si sono detti

tag

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Telefonata Meloni-Merz: che cosa si sono detti

Sondaggio Noto, FdI sfonda la soglia del 30%

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...