CATEGORIE

Iolanda Apostolico, la violazione del decreto e i post social: Csm spaccato

martedì 3 ottobre 2023

1' di lettura

Non ha convalidato il trattenimento di tre tunisini sconfessando il decreto del governo. Così il caso Iolanda Apostolico divide il Consiglio superiore della magistratura. In difesa della giudice del tribunale di Catania tredici togati. Contrari alcuni laici in quota Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia. Proprio i primi hanno presentato la richiesta di apertura di una pratica per "incompatibilità ambientale". Nel mirino diversi post che la magistrata pubblicava sul proprio profilo Facebook. Qui, prima che venisse chiuso, spuntavano post anti-Salvini e commenti schierati con Ong e associazioni che si dedicano al salvataggio e all’accoglienza dei migranti. Finita qui? Niente affatto. Tra le altre cose Apostolico aveva condiviso una petizione che chiedeva una "mozione di sfiducia" nei confronti del fu ministro dell’Interno nonché numero uno della Lega. Tante le pagine seguite su Facebook che lasiano ben poco spazio a incertezza: da "Free Open Arms" a "Open Arms" Ong che ha portato il leader della Lega a processo. La questione dunque mette il Csm di fronte a una decisione. 

Iolanda Apostolico, i messaggi del marito: “Bye bye Salvini”, ora è tutto chiaro

Il profilo Facebook di Iolanda Apostolico non è più accessibile. La giudice probabilmente ha pensato bene ...

Registrati qui gratuitamente e leggi l'articolo integrale di Paolo Ferrari

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Pratica archiviata Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Autoassolversi Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Andrea Valle

Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

Giovanni M. Jacobazzi

Lucia Musti minacciata dagli antagonisti: "A rischio la sua incolumità", si muove il Csm

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato