CATEGORIE

Dossieraggio, la schermata imbarazza la sinistra: chi c'è nel mirino delle spie

martedì 5 marzo 2024

2' di lettura

L'inchiesta sulla presunta attività di dossieraggio ha portato alla luce un sistema che avrebbe consentito a diversie persone di "spiare" personaggi politici e non solo. Secondo la procura di Perugia, sarebbero stati circa 800 gli accessi abusivi nelle banche dati. E le principali "vittime" di queste ricerche, al di là di personaggi che con la politica non hanno niente a che fare, come Fedez o Andrea Agnelli, sono di centrodestra. I numeri mostrati ieri a Quarta Repubblica, la trasmissione condotta da Nicola Porro su Rete 4, lo dimostrano.

Il grafico elaborato dal talk di approfondimento targato Mediaset mostra chi sono i "dossierati": 54 di centrodestra, 8 di centro, 6 del Movimento 5 Stelle e 6 di centrosinistra. Per quanto riguarda il centrodestra, gli "spiati" non sono certo soggetti terzi legati in qualche modo alla poltica, come nel caso di dem e grillini, ma si tratta addirittura di ministri, deputati, membri di primo livello degli staff. Il dato non può che portare a farsi delle domande, soprattutto su cosa realmente ci sia dietro a tutto questo.

undefined

...

Nei giorni scorsi, una delle reazioni più dure è stata quella della Lega: "Siamo di fronte a un vero e proprio attacco alla Repubblica e alla democrazia che coinvolge magistratura, guardia di finanza e giornali di sinistra - si legge in una nota del Carroccio - in più di un’occasione le Procure hanno aperto inchieste basandosi su presunti scoop sulla base di dati ottenuti illegalmente". Poi la richiesta affinché il Copasir approfondisca. "Se così fosse sarebbe una vergogna degna dell’Urss", ha detto il segretario leghista Matteo Salvini. 

Dossieraggio, Rampelli: "Sapete perché la sinistra tace?", compagni smascherati

La sinistra ci prova. Ma non ci riesce. Il gioco sporco è il seguente: tenere basso il volume sullo scandalo doss...

Interrogato Marcell Jacobs spiato, colpo di scena davanti ai pm: la scelta di Filippo Tortu

La tragedia di Porticello Bayesian, il sospetto di Giacobbo sul sub morto: "Faccio fatica a crederci"

Il sociologo Luca Ricolfi inchioda la sinistra: "Fascismo? Non capisco..."

tag

Ti potrebbero interessare

Marcell Jacobs spiato, colpo di scena davanti ai pm: la scelta di Filippo Tortu

Bayesian, il sospetto di Giacobbo sul sub morto: "Faccio fatica a crederci"

Roberto Tortora

Luca Ricolfi inchioda la sinistra: "Fascismo? Non capisco..."

Roberto Tortora

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Un altro colpo alla famiglia

C’è una nuova breccia nel diritto di famiglia italiano. Da oggi un bambino nato in Italia potrà aver...
Fausto Carioti

Davigo ufficialmente pregiudicato: bocciato il ricorso

Bocciato il ricorso straordinario in Cassazione contro la condanna per rivelazione di segreto: Piercamillo Davigo &egrav...

Alessandra Todde, slitta la sentenza sulla decadenza: le indiscrezioni

Slitta la sentenza sul ricorso di Alessandra Todde contro la richiesta di decadenza. Il collegio della prima sezione civ...

Alberto Stasi, il gup che lo assolse: "Vi spiego perché è innocente"

Già, e se Alberto Stasi fosse innocente? Un'ipotesi che tanti, per molti anni, hanno considerato, spesso cond...