CATEGORIE

Cassazione, strangola e uccide fidanzata? "Niente ergastolo, colpa del Covid"

sabato 20 luglio 2024

1' di lettura

Niente ergastolo per l'omicidio della compagna. perché "era stressato per il Covid". E' destinata a far discutere l'Italia la sentenza della Cassazione sul caso di Antonio De Pace, che il 31 marzo del 2020, in pieno primo lockdown, aveva ucciso la fidanzata Lorena Quaranta, strangolandola. 

La ragazza era una studentessa di Medicina e stava per laurearsi. Lei e Antonio convivevano da circa un anno a Furci Siculo, in provincia di Messina. Fino al giorno della tragedia, quando De Pace stesso, dopo il raptus omicida, avvertì le forze dell'ordine.

L'uomo era stato condannato all'ergastolo, sentenza confermata anche dalla Corte di assise di appello di Messina: omicidio aggravato. Ma secondo la Cassazione va considerato il contesto: "In una frangente storico drammatico, in cui l’umanità intera è stata chiamata praticamente dall’oggi al domani a resistere a una pericolo sino a quel momento sconosciuto, invasivo e in apparenza inarrestabile", il femminicida "ha vissuto un disagio psicologico poco a poco evoluto in ansia e, quindi, angoscia". Vanno applicate, dunque, le attenuanti generiche che annullano la massima pena, l'ergastolo.

Quel momento drammatico per tutti gli italiani, rinchiusi in casa da un giorno all'altro, secondo i giudici dell'alta corte "ha ostacolato la pronta attivazione di quei presidi, di ordine psicologico, affettivo, relazionale, sanitario diretti a mitigare gli effetti e a prevenirne l’escalation". Ora il caso torna alla Corte di assise di appello di Reggio Calabria, che dovrà formulare un nuovo giudizio e verosimilmente stabilire un corposo sconto di pena.

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

caso-albania Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato