CATEGORIE

Dossieraggio, l'Antimafia prepara la legge anti-De Raho

mercoledì 16 ottobre 2024

1' di lettura

Chi ha conflitti di interessi con le vicende che passano sotto la lente della commissione parlamentare Antimafia deve astenersi dalle attività dell’organismo. A proporlo è stata, ieri, la presidente dell’organismo, Chiara Colosimo, provocando non poca tensione durante la riunione dell’ufficio di presidenza. I casi recenti di possibile conflitto di interessi, all’origine della proposta della presidente, sono, infatti, almeno due. Il primo riguarda Roberto Scarpinato, ex magistrato, ora deputato del M5S, protagonista di una intercettazione, fatta dalla procura di Caltanissetta, nella quale il senatore Cinque Stelle e membro della stessa commissione, avrebbe provato a concordare domande e risposte con l’ex magistrato Gioacchino Natoli, accusato di favoreggiamento delle cosche, in occasione di una sua audizione in commissione. La conversazione è stata riportata da La Verità, ma è stata smentita da Scarpinato.

Clicca qui, registrati gratuitamente su www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Elisa Calessi in versione integrale

Dossieraggio, Salvini contro De Raho: "Ha il dovere di dire quello che sa"

Ormai i lettori di Libero hanno perfettamente chiari davanti ai loro occhi i contorni della sporca faccenda del dossiera...

In 3 minuti Capezzone, Striano e lo scandalo dossieraggio: "Qualche domanda al grillino De Raho"

Il caso Striano Dossieraggio, se danneggia il centrodestra l'inchiesta contro gli spioni si insabbia

Caso Paragon Ong e giornalisti spiati, le indiscrezioni: sceneggiata a sinistra, cosa faranno in aula

tag

Ti potrebbero interessare

Capezzone, Striano e lo scandalo dossieraggio: "Qualche domanda al grillino De Raho"

Dossieraggio, se danneggia il centrodestra l'inchiesta contro gli spioni si insabbia

Brunella Bolloli

Ong e giornalisti spiati, le indiscrezioni: sceneggiata a sinistra, cosa faranno in aula

Brunella Bolloli

Report, l'affondo di FdI dopo l'ultima intercettazione: "Un pericolo per la sicurezza"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato