CATEGORIE

Patarnello, se un magistrato vuole il partito delle toghe

martedì 22 ottobre 2024

2' di lettura

Avviso ai riduzionisti in buona fede e ai finti tonti in servizio permanente effettivo: guardate che il messaggio del magistrato Patarnello, letto nella sua integralità e interezza, è – se possibile – ancora peggiore e più grave rispetto allo stralcio pubblicato e valorizzato l’altro giorno dal quotidiano Il Tempo.

Da trentasei ore, infatti, si registra un gran lavorio per tentare di circoscrivere o addirittura di negare il “caso”. C’è chi ci fa sapere che il magistrato in questione non è tra i più barricaderi (ottima notizia, non ne dubitiamo: figuriamoci allora i colleghi più accesi...), e c’è anche chi osserva – esaminando stralci e ritagli – che l’obiettivo della mail non era quello di “porre rimedio” alla Meloni ma alle divisioni interne alla magistratura.

E quest’ultima osservazione, presa alla lettera, è esatta: Patarnello registra il fatto che Meloni non ha inchieste giudiziarie a suo carico e dunque è più forte di altri suoi predecessori; che la magistratura è più debole e divisa rispetto al passato; che le toghe sono oggi più isolate nella società. Vero: il dottor Patarnello scrive proprio queste cose, non altre.

CONTROPOTERE

Peccato che si tratti – in perfetta buona fede: e non è necessariamente un complimento, in questo caso – di un ragionamento che assomiglia a quello di un dirigente di un partito politico in crisi che si rivolge ai suoi compagni invitandoli a una maggiore compattezza e a una strategia comune. E peccato che questo sia esattamente ciò che la magistratura non deve né essere né fare. Meno che mai individuando il governo in carica in un determinato momento come il proprio contraltare, come il soggetto al quale contrapporsi come contropotere (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'editoriale integrale di Daniele Capezzone

La decisione Giorgia Meloni convoca l'ambasciatore israeliano dopo gli spari a Jenin

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Come stanno le cose Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni convoca l'ambasciatore israeliano dopo gli spari a Jenin

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

Fausto Carioti

DiMartedì, Di Battista insulta Meloni: "Mani sporche di sangue"

Roberto Tortora

Alberto Stasi, il gup che lo assolse: "Vi spiego perché è innocente"

Già, e se Alberto Stasi fosse innocente? Un'ipotesi che tanti, per molti anni, hanno considerato, spesso cond...

Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

Sono note le vicende che hanno accompagnato la modifica del Codice della Strada: una riforma fortemente voluta dal Minis...
Bruno Ferraro

Carlo Nordio "spenna" il "Fatto" per le balle sul dentista?

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha chiesto un risarcimento al Fatto Quotidiano per un presunto caso di diffam...

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi