CATEGORIE

Alessandra Todde impugna la sentenza: mossa disperata

La presidente della Regione Sardegna impugna la sentenza con cui i giudici hanno respinto il ricorso contro l'ordinanza-ingiunzione di decadenza
mercoledì 28 maggio 2025

2' di lettura

Colpo di scena: Alessandra Todde impugna la sentenza con cui i giudici hanno respinto il ricorso della presidente della Regione Sardegna contro l'ordinanza-ingiunzione di decadenza. "A differenza di chi sceglie lo scontro con la magistratura, noi rispettiamo il ruolo dei giudici e le loro decisioni, anche quando non le condividiamo, come in questo caso. Proprio perché crediamo nello Stato di diritto, che prevede tre gradi di giudizio, abbiamo il diritto e dovere di difenderci nel processo, non dal processo. Quindi andiamo avanti: impugniamo la sentenza, perché le violazioni contestate non sussistono, come pure rilevato dalla Corte dei conti e dalla Procura della Repubblica di Cagliari".

È questa la risposta dell'esponente del Movimento 5 Stelle che rischia di perdere il posto da presidente di Regione a causa di irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali. "In primo luogo - prosegue nella sua spiegazione -, il Tribunale dice che il Collegio di garanzia era incompetente a esprimersi sulla decadenza. Quindi avevamo ragione. Tuttavia, la sentenza presenta diversi punti discutibili e controversi, che i nostri legali stanno puntualmente valutando, ma fin da ora si possono rilevare come siano incongruenti alcuni passaggi". Inoltre, aggiunge, "non ci convince affatto il ragionamento sulla proporzionalità della sanzione della mia decadenza da presidente e dell'intero Consiglio regionale". È poi "paradossale il passaggio della sentenza in cui si sostiene che pur in assenza di un'espressa e formale contestazione, avrei dovuto comprendere la necessità di rendicontare in prima persona e non per il tramite del Comitato, pur non avendo personalmente speso nulla. Infatti, il Comitato è stato l'unico soggetto ad aver ricevuto contributi e ad aver effettuato spese".

Alessandra Todde, respinto il ricorso: a un passo dal crollo

Il tribunale di Cagliari ha respinto il ricorso presentato dalla presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, co...

Per Todde una dichiarazione, anche se ritenuta irregolare, "non può essere equiparata a una mancata presentazione di documenti. Ribadisco che non c'è nessuna violazione della trasparenza, perché è noto quante e quali sono state le somme versate, da chi, e come sono state spese dal Comitato. Infatti, la Corte dei conti ha confermato la correttezza del rendiconto". Da diverse ore "il centrodestra chiede le mie dimissioni da presidente perché vorrebbe tornare a mettere le mani nella gestione della Regione- chiude- ma la sentenza dice che è il Consiglio regionale a doversi esprimere in ultima istanza. Questa è una battaglia che si combatte nei tribunali. E lì la combatteremo. Sono nel pieno delle mie funzioni, e intendo onorarle fino in fondo". 

Roba da matti Giorgia Meloni, sparata sulla "Stampa": "Sconfitta dalle donne"

Grillina e sfacciata Alessandra Todde sfida i giudici: "Governo io, fatevene una ragione"

Alla vigilia del referendum La sinistra riesce a spaccarsi anche sulla piazza per Gaza

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, sparata sulla "Stampa": "Sconfitta dalle donne"

Alessandra Todde sfida i giudici: "Governo io, fatevene una ragione"

La sinistra riesce a spaccarsi anche sulla piazza per Gaza

Daniele Dell'Orco

Capezzone, "un bel problemone per la Todde". Bomba sarda sul centrosinistra

Mattarella alle toghe: "Sentenze senza ricerche di consenso. Nessuno è immune da vincoli"

"La condizione di legittimazione dell’Ordine giudiziario risiede anzitutto nella fiducia che i cittadini nutr...

Garlasco, Carlo Nordio: "Comunque vada, finirà male"

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio interviene sul caso Garlasco, tornato da settimane al centro dell'opinione ...

Scalea, presidente del seggio indagata: ritrovate schede elettorali nella sua borsa

La notizia delle schede elettorali sparite aveva fatto il giro di Cosenza. A Scalea, chiamata a eleggere il nuovo sindac...

Garlasco, il buco nero: tutti gli errori dei giudici

A partire dal caso Garlasco, ma ben al di là di quell’abnorme vicenda, troppe storie della malagiustizia it...
Daniele Capezzone