CATEGORIE

Maurizio Gasparri, la replica velenosa alla Cassazione: "Spero di sbagliarmi..."

lunedì 30 giugno 2025

1' di lettura

Dopo il ministro della Giustizia Carlo Nordio e l'ex parlamentare del Partito democratico Carlo Cottarelli, anche Maurizio Gasparri esce allo scoperto per criticare le parole del Massimario della Cassazione, che a sua volta era sceso in campo per attaccare il Guardasigilli.

"Dopo il decreto sicurezza, il Massimario della Cassazione critica anche il protocollo Italia-Albania sul trattenimento dei migranti, sia sotto il profilo di costituzionalità, sia sotto quello del diritto internazionale - ha spiegato il presidente dei senatori di Forza Italia -. In una lunga intervista, la Presidente della Corte, Margherita Cassano, ne difende l'operato, affermando che 'si tratta di analisi di carattere tecnico scientifico...da queste relazioni non deriva alcun automatismo né alcuna incidenza sulla libera autonoma interpretazione della legge da parte di alcun giudice, sia di legittimità che di merito'. Ma una simile valutazione preventiva, che nessuna norma risulta aver attribuito alle competenze del massimario, non costituisce già, se non un condizionamento, un suggerimento ai giudici di merito, invitandoli ad esempio a sollevare questioni di legittimità costituzionalità nei processi?".

È sempre toga rotta

Serve a poco ricordare che l’ufficio del Massimario della Corte di Cassazione non emette sentenze, ma elabora rela...

E ancora: "E visto che il Massimario è l'organo interno alla Cassazione preposto a trarre i principi di diritto dalle sentenze di legittimità (a conclusione quindi dell'iter giudiziario), è ammissibile che divenga anche un giudice preventivo delle leggi, sotto la foglia di fico del contributo analitico? Personalmente mi sembra piuttosto l'esercizio di un contropotere, ma spero di sbagliarmi. L'uso politico della giustizia prosegue e si estende ad altre strutture". 

tag
maurizio gasparri
cassazione
carlo nordio

A In Onda In Onda, Carlo Cottarelli si schiera con Carlo Nordio: "Il ministro ha ragione"

Italia-Albania La Cassazione colpisce ancora? "Nessuna invasione di campo", ma è scontro aperto

L'editoriale È sempre toga rotta

Ti potrebbero interessare

In Onda, Carlo Cottarelli si schiera con Carlo Nordio: "Il ministro ha ragione"

La Cassazione colpisce ancora? "Nessuna invasione di campo", ma è scontro aperto

È sempre toga rotta

Fausto Carioti

In Onda, Senaldi sui giudici: "Contrari ai centri in Albania? Ci fa piacere ma..."

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

La sceneggiatura del film è ampiamente nota. Quando il motore dell’opposizione non gira (una comitiva a Bud...
Daniele Capezzone

In Onda, Carlo Cottarelli si schiera con Carlo Nordio: "Il ministro ha ragione"

“Questo ufficio della Cassazione è intervenuto su cose che non dovrebbe fare” ecco perché &ldq...

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Presi, distratti e quant’altro dai cortili dei partiti, di opposizione e un po’ anche della maggioranza, dic...
Francesco Damato

L'Italia è l'opposto degli Usa: la sinistra spera nei tribunali per salire al potere

Sì certo: ai compagni lo ius soli piace, anzi strapiace. Lo sognerebbero anche qui, nonostante lo schiaffone refe...
Daniele Capezzone