CATEGORIE

Italiani, anche il risparmio premia l’ambiente

A soli 2.50 euro + il prezzo del quotidiano torna il mensile “Investire”. Tra i temi del numero, i fondi d’investimento che rendono di più sono quelli ecologici.
di admintms Cognome domenica 14 aprile 2019

2' di lettura

MILANO – Ma insomma, farsi gestire bene i soldi costa troppo? Arriva certe volte a costare addirittura più di quanto renda? E’ la domanda che aleggia nel settore del risparmio, ma la risposta – almeno nella media – che emerge dai riscontri che Investire pubblica sul nuovo numero in edicola con Libero è un chiaro “no”. Affidare i propri soldi alla gestione di un “private banking” o a un consulente finanziario nella stragrande maggioranza dei casi rende più delle possibili alternative, cioè tenerli sotto il materasso oppure, che è lo stesso, lasciarli ammuffire in un conto corrente bancario semplice. Di questo e di altri temi parla Massimo Doris, amministratore delegato di banca Mediolanum, in una sua intervista strategica. Mentre una carrellata di professionisti della finanza, dal vicepresidente di Banca Generali Andrea Ragaini al fondatore di Finer Nicola Ronchetti spiegano le ragioni di un fenomeno ormai diffuso: quello delle reti di distribuzione del risparmio che confezionano i prodotti finanziari per i loro clienti mettendo insieme fondi di più case, un modo per creare delle “private label” come accade nella grande distribuzione alimentare. Un’analisi di Ugo Bertone illustra poi la generosità dei dividendi pagati da alcune importanti società quotate, mentre un’inchiesta severa e approfondita mette in guardia contro le truffe finanziarie che corrono sul web. Tra le altre interviste, Manuela Maccia che da Parigi guida il team del welath management di Bnp Paribas e non prevede una vera recessione per l’economia globale; e Marina Brogi, titolare di Economia degli intermediari finanziari all’Università La Sapienza di Roma, che sottolinea come stia cambiando la sensibilità dei risparmiatori e dei grandi investitori a favore delle società che vengono gestite con trasparenza e ordine. Questo e molto altro sul numero di aprile di Investire, da martedì 9 aprile, nelle edicole di Milano e provincia, con Libero a 4 euro compresa la copia del quotidiano. Corri in edicola!!

tag
investire
economia
liberoquotidiano

Traguardi Media impresa, altro schiaffo ai gufi: produttività, l'Italia svetta in Europa

Numeri alla mano Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Ti potrebbero interessare

Media impresa, altro schiaffo ai gufi: produttività, l'Italia svetta in Europa

Sandro Iacometti

Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...