CATEGORIE

Il bluff del divorzio breveLegge fantasma da 10 anni

Oggi ci vogliono cinque anni per una procedura consensuale. La Bongiorno: "Colpa delle resistenze del Vaticano e del mondo cattolico"
di Matteo Legnani sabato 27 ottobre 2012

1' di lettura

E' un bluff, quello del divorzio breve. Ma qui non c'entra il fatto che partiti e deputati, presi come sono da manovre di vario genere, finiscono quasi sempre per trascurare aspetti che toccano assai la vita dei cittadini. "Qui" accusa la presidente della commissione Giustizia Giulia Bongiorno, "c'entrano i soliti ambienti cattolici, legati al Vaticano, che fanno ostruzionismo perchè ritengono che il via libera al divorsio breve possa minare la solidità della famiglia. Quando invece - prosegue la Bongiorno - gran parte delle sofferenze e dei problemi nascono proprio dai tempi lunghi della procedura". oggi, per un divorzio consensuale, ci vogliono cinque anni, due sentenze, due avvocati e un fiume di euro. La legge punta ad abbreviare i tempi della separazione: da tre a due anni in presenza di bambini e da tre a uno per le coppie senza figli. E di conseguenza anche i tempi del passo successivo: il divorzio, appunto. Approdata a Montecitorio nel 2003 è stata subito bloccata da Lega e Udc (Casini era presidente della Camera). E poi è sparita nei meandri di Palazzo. "N.C.", non calendarizzata. Spiega Rita Bernardini: "E' evidente che c'è un veto da parte delle gerarchie ecclesiastiche, che fanno leva su alcune forze politiche perchè la conferenza dei capigruppo (che è quella che deide il calendario dei lavori, ndr) rinvii sine die la discussione della legge". I "radicali per il divorzio breve" hanno ora iniziato uno sciopero della fame. 

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

tag

Ti potrebbero interessare

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...