CATEGORIE

Rapporto Ocse sulle nuove tecnologie: il tablet in classe non aiuta e fa peggiorare

di Federica Villa mercoledì 30 settembre 2015

2' di lettura

Basta alle lavagne e al gesso bianco, basta ai quaderni con i margini e le copertine colorate. Negli ultimi anni le scuole italiane hanno fatto un salto in avanti con la tecnologia: sono arrivate le lavagne multimediali e interattive, gli iPad come registri e i computer come quaderni. Ma, i benefici portati dalle innovazioni, non sono sempre uguali a quelli che ci si aspetta. Secondo i dati dell'Ocse riportati dalla Stampa, pare che le tecnologie non portino un miglioramento nelle competenze linguistiche, matematiche e scientifiche. Anzi, un uso intensivo del computer a scuola conduce a risultati peggiori e fa isolare i ragazzi con handicap, secondo quanto rivelano i dati. Manca l'organizzazione - Il problema non sta tanto nell'uso del pc in classe, come ormai avviene per il 66,8% dei ragazzi in Italia, ma nell'organizzazione della nuova didattica. Non c'è ancora un metodo unitario per coniugare insegnamento e nuove tecnologie. C'è chi ha pensato a classi traversali, come al liceo Lussana di Bergamo, dove i banchi non esistono più e si lavora in gruppi. E dove le valutazioni, prima ancora che i professori, se le danno gli stessi studenti. Oppure, ancora, c'è la flipper class, pensata perché gli studenti imparino a casa, con l'aiuto del computer e poi, solo dopo, arrivino in classe per chiarire i dubbi con gli insegnanti. I nuovi libri digitali - E poi c'è la soluzione del Book in progress, con cui si vogliono far diventare i libri digitali. Saranno delle immense banche dati costruite dagli insegnanti e accessibili per i ragazzi dai loro tablet e computer. Ma di questi ultimi si dovrà imparare a fare a meno in alcuni momenti. Perché a rimetterci sono il rendimento e l'attenzione degli studenti, sempre meno capaci di creare o di essere indipendenti. Il cambiamento, del resto, viene sempre prima dalle persone, che dagli schermi colorati dei pc.

Bufera Priscilla, la drag queen va a scuola e insulta il governo: "Trogloditi, che dite?"

Gender, gender, gender! Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

tag

Priscilla, la drag queen va a scuola e insulta il governo: "Trogloditi, che dite?"

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Luca Puccini

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Francesco Storace

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Aggredisce e accoltella l'uomo che, tre anni fa, l'aveva sfregiata in viso lanciandole un bicchiere in faccia al...

Leone XIV, la rivelazione: "Perché ho scelto questo nome"

"Ringrazio tutti voi per questo incontro e per i giorni che lo hanno preceduto, dolorosi per la perdita del Santo P...

Milano, accoltella il collega in zona stazione: choc, chi è l'aggressore

Un uomo di 50 anni è rimasto gravemente ferito, all’alba di stamani, a Milano, nel corso di un accoltellame...

Leone XIV, nella prima omelia l'Occidente torna centrale

Prima messa da papa per Robert Francis Prevost, e nuove conferme che Leone XIV non è Francesco, ma una figura ass...
Fausto Carioti