CATEGORIE

"Ciao Michele, parla il Papa..."La telefonata che non t'aspetti

Dopo un lutto scrisse al Pontefice: "Come posso credere ancora in Dio?". Francesco si commuove e gli telefona. Lui pensa a uno scherzo, ma...
di Eleonora Tesconi domenica 11 agosto 2013

Papa Francesco

2' di lettura

La telefonata che non ti aspetteresti mai. Per Michele Ferri è arrivata in un afoso mercoledì d'agosto, dopo due mesi di dolore, un dolore che non riusciva a sopportare, come quello per la morte di un fratello. "Ciao Michele, sono Papa Francesco". Quando ha sentito queste parole, Michele, 40enne di Pesaro, da anni costretto sulla sedia a rotelle, ha pensato a uno scherzo. E invece, dall'altro lato della cornetta, c'era il Pontefice. E l'incredulità, la commozione, la felicità di poter parlare con il Santo Padre si sono tramutate in un'emozione forte, unica. Michele è il fratello di Andrea Ferri, imprenditore titolare di alcuni impianti di benzina ucciso due mesi fa, nella notte tra il 3 e il 4 giugno scorso. Per l'omicidio di Andrea sono finiti in carcere un suo dipendente e un complice.  La chiamata inattesa - Michele, da quando aveva perso il fratello, sentiva un grande vuoto. Il suo strazio era stato anche condiviso su Facebook, dove ha pubblicato post pieni di sofferenza: "Più passa il tempo e più il dolore aumenta - scriveva -. Ti ho sempre perdonato tutto. Questa volta no, Dio, questa volta non ti perdono". Poi, aveva deciso di scrivere al Papa. Ed è arrivata la risposta. Non una lettera, ma una telefonata. La gioia condidisa - Dopo la chiamata, Michele Ferri ha deciso di condividere le sue emozioni ancora sul social network: "Oggi è arrivata una telefonata inaspettata... al mio Pronto? Mi ha risposto una voce dicendomi Ciao Michele, sono Papa Francesco... un’emozione unica", ha scritto su Facebook. E ancora: "Mi ha detto che ha pianto quando ha letto la lettera che gli avevo scritto". L'uomo, oltre i brevi post sulla sua pagina, non ha voluto dare altri dettagli sulla sua chiacchierata col Papa: "E’ un fatto personale, che preferiamo resti tale", ha precisato la moglie. "Non sapevo nulla della lettera al Pontefice" ha dichiarato don Mario Amedeo, il parroco della chiesa di Soria, che, l’8 giugno scorso, ha celebrato i funerali di Andrea. "La mamma di Michele mi ha soltanto informato della telefonata la sera stessa", ha continuato. "Un gesto bellissimo che testimonia la bontà e la grandezza di questo Pontefice". di Eleonora Tesconi

Sconvolgente Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

Messinscena Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

choc a Milano Milano, 15enne strangola e uccide con una lampada l'ex vicina

tag

Ti potrebbero interessare

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

Milano, 15enne strangola e uccide con una lampada l'ex vicina

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...