CATEGORIE

Open Arms, la Procura indaga per sequestro di persona. Pm e migranti, la bomba stavolta è solo su Salvini

di Giulio Bucchi domenica 18 agosto 2019

1' di lettura

Indagine per sequestro di persona sul caso Open Arms. La Procura della Repubblica di Agrigento ha aperto un fascicolo a carico di ignoti. Si tratta, spiegano dalla Procura, di un "atto consequenziale" dopo la presentazione dell'esposto formalizzato dai legali della ong spagnola, la cui nave è ancorata al largo di Lampedusa dalla sera del 14 agosto e impossibilitata a far sbarcare i 140 migranti a bordo a causa del veto del ministro degli Interni Matteo Salvini. Gli altri esponenti del governo, dal premier Giuseppe Conte ai ministri Trenta (Difesa) e Trasporti (Toninelli) si sono detti contrari alla posizione del Viminale, con Trenta e Toninelli che si sono rifiutati di firmare il decreto di divieto. Gli avvocati hanno chiesto di procedere per sequestro di persona, violenza privata e abuso in atti d'ufficio. Leggi anche: "Non devono sbarcare". Salvini, il sondaggio sulla Open Arms che seppellisce la Trenta La Procura ha confermato anche la presentazione di un esposto nei confronti del prefetto di Agrigento, Dario Caputo, da parte dell'Associazione giuristi democratici, che ha chiesto di valutare eventuali ipotesi di "violazioni commissive o omissive" di rilievo penale dopo l'ordinanza del Tar del Lazio sulla gestione dello sbarco dei migranti.

La pronuncia La cassazione: legittimi i trattenimenti in Albania

Crollo emotivo Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Lo stop delle toghe Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

tag

La cassazione: legittimi i trattenimenti in Albania

Tommaso Montesano

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

Richard Gere, altra passerella-Ong. Ma contro Salvini in tribunale...

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

L’inizio di maggio ha regalato giornate calde e soleggiate, un assaggio d’estate che ha entusiasmato molti i...

La morte atroce del sub del Bayesian: ipotesi choc

Le operazioni di recupero del Bayesian, il veliero calato a picco un anno fa nelle acque di Porticello durante una tempe...

Nessuno ha voluto capire le prime parole del papa

La prima omelia di Leone XIV è un grande discorso programmatico ed è pure una formidabile provocazione per...
Antonio Socci

Leone XIV, "prende tempo": nomine, chi può entrare nella sua "squadra"

"Il Santo Padre desidera riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunqu...