CATEGORIE

Tutor riaccesi su tutte le autostrade. Sentenza della Cassazione: blitz e rischio multe per il contro-esodo

di Giulio Bucchi domenica 18 agosto 2019

2' di lettura

Riaccesi i Tutor in autostrada, proprio alla vigilia del primo contro-esodo delle vacanze estive. La Cassazione ha cancellato la sentenza di Appello che imputava ad Autostrade per l'Italia la violazione del brevetto di Craft. A comunicarlo è la stessa società del gruppo Atlantia, segnalando che la Suprema Corte "ha ritenuto del tutto infondati i motivi per i quali la Corte di Appello di Roma in data 10 aprile 2018 aveva ritenuto che il sistema di controllo della velocità media, cosiddetto Tutor, violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse essere rimosso". Aspi, si legge in un comunicato, in queste ore ha già riattivato le squadre per la reinstallazione del sistema, così da consentirne la messa a disposizione in tempi brevi alla Polizia Stradale al fine di potenziare i controlli già in essere sulla rete tramite l'attuale sistema SICVe-PM. Si conta infatti, in coordinamento con la Polizia Stradale stessa, di poter attivare controlli della velocità media su circa 1.000 km di tratte entro i giorni del contro-esodo. La sentenza di appello, ricorda ancora la società, faceva seguito a 4 sentenze a favore di Autostrade per l'Italia, che aveva sviluppato e finanziato per decine di milioni di euro il sistema, affidato in comodato gratuito alla Polizia Stradale. Il tutor, installato nelle tratte a maggior rischio di eccesso di velocità e che copriva 2.500 chilometri di Autostrade, aveva permesso di ridurre l'incidentalità mortale sulle stesse tratte del 50% e unitamente ad altri interventi realizzati dalla Società aveva contribuito, dalla privatizzazione, a ridurre a meno di un quarto l'incidentalità mortale sulla rete. 

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Frontiere Il nuovo Tutor in Autostrada tarato sul meteo e "anti-trucco": come arriveranno le nuove multe

Nella città della "zona 30" Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

tag

Ti potrebbero interessare

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Il nuovo Tutor in Autostrada tarato sul meteo e "anti-trucco": come arriveranno le nuove multe

Claudia Osmetti

Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

Andrea Muzzolon

Autostrade, arriva Navigrad: l'ultima frontiera del controllo, cosa cambia per gli automobilisti

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...