CATEGORIE

Cesare Battisti, la vergogna politica dietro la fuga del terrorista: chi l'ha scortato con l'auto blu

di Gino Coala domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

A proteggere Cesare Battisti nel corso degli ultimi anni di latitanza tra Brasile e Bolivia non c'era solo la rete di fiancheggiatori, anche in Italia, che gli forniva informazioni e ripari. Il livello di amicizie di cui poteva godere il terrorista dei Pac era altissimo, secondo fonti della polizia boliviana sentite dal Corriere della sera. Leggi anche: Battisti, fine ridicola di un beone: "Si è tradito per ordinare una birra" Ben prima dell'ultima latitanza in Bolivia, gli agenti boliviani assicurano che Battisti poteva circolare a bordo di macchine di colore scuro, con i lampeggianti, prive di insegne e sirene. Erano veicoli appartenenti a politici e funzionari di La Paz, il che confermerebbe i sospetti sui legami di Battisti non solo con certi ambienti criminali, ma anche politici. Contatti di peso, abbastanza da permettergli di progettare una fuga in Venezuela a bordo di un piccolo aereo da turismo. La partenza per il Venezuela, secondo la polizia boliviana, si sarebbe resa necessaria perché Battisti non riteneva più adeguata la protezione fornita dalla mala boliviana, fatta soprattutto di criminali poco avvezzi a un caso delicato e scottante come il suo. Resta ora il pericolo di ritorsioni, soprattutto per gli agenti boliviani che hanno aiutato la polizia italiana nella caccia a Battisti. Ma c'è ancora chi vuole andare fino in fondo a questa faccenda e svelare tutta la rete di fiancheggiatori che ha protetto il terrorista, a costo della vita.

Disgrazie Bolivia, schianto tra due autobus: è una strage, almeno 37 morti

Scandalo Evo Morales, "stuprata una 15enne": l'accusa choc all'idolo della sinistra

Tradizioni Bolivia, cosa succede ai cani nel giorno di San Rocco

tag

Bolivia, schianto tra due autobus: è una strage, almeno 37 morti

Evo Morales, "stuprata una 15enne": l'accusa choc all'idolo della sinistra

Roberto Tortora

Bolivia, cosa succede ai cani nel giorno di San Rocco

Bolivia, proteste tra i sostenitori di Arce e Morales: guerriglia fuori dal tribunale

Inno d'Italia, cambia tutto: "In piedi e composti"

L'inno nazionale va seguito "in piedi e composti". È questo ciò che prevede un decreto del P...

Conclave, "chi la spunta": la sentenza nelle ultime quote

Su Polymarket, sito americano che permette di scommettere su qualsiasi cosa - dal calcio al basket fino all’elez...
Andrea Valle

Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Ancora incerto il weekend del 10-11 maggio. Già oggi, giovedì 8, ci sarà nuvolosità sparsa s...

Conclave, Tagle alleato di Parolin: cosa trapela dalle sacre stanze

Tra i cardinali elettori del Conclave, il filippino Antonio Luis Tagle, arcivescovo metropolita di Manila e uno dei favo...