CATEGORIE

Torino, il senegalese che ha aggredito i poliziotti liberato dal pm: spunta il verbale del 29 marzo

di Gino Coala domenica 28 aprile 2019

1' di lettura

Il senegalese Ndiaye Migui, che ha aggredito due poliziotti a Torino con una spranga di ferro, si era scagliato contro gli agenti a fine marzo scorso, salvo poi essere liberato a tempo record dai magistrati. Come riporta il Giornale, il 26enne viveva in una baracca costruita in zona Barriera di Milano, l'aggressione del 29 marzo era avvenuta ancora una volta in quel quartiere, ma era stato subito liberato "pur non essendo riusciti a risalire all'identità e alla posizione giuridica del soggetto in questione". Stando al verbale, il pm l'avrebbe lasciato andare con una semplice telefonata, nonostante il parere contrario degli agenti, come riportato da loro stessi nero su bianco "per doverosa conoscenza". Leggi anche: Torino, il senegalese urla Allah Akbar e aggredisce due poliziotti con una spranga Dopo l'ultimo arresto a carico del senegalese, è emerso anche che a suo carico ci sono ben due provvedimenti di espulsione, uno emesso dal questore di Cuneo e un altro da quello di Torino: "Adesso - aggiungono dal Viminale - è anche accusato di omicidio". Migui ha provato ad aggredire gli agenti anche durante i controllin Questura, urlando insulti diretti perfino al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il ministro dell'Interno, Matteo Salvini che ha assicurato: "Non ci sarà alcuna tolleranza per balordi e violenti che attaccano le forze dell'ordine".

tag
ndiaye migui
torino
immigrazione
matteo salvini
sergio mattarella

In Abruzzo Abruzzo, la famiglia che vive nei boschi? Figli allontanati, furia Salvini

Il caso non è chiuso Quirinale, "Garofani si dimetta": l'affondo di Fratelli d'Italia

Blitz respinto Il vizio rosso della chiamata allo straniero

Ti potrebbero interessare

Abruzzo, la famiglia che vive nei boschi? Figli allontanati, furia Salvini

Redazione

Quirinale, "Garofani si dimetta": l'affondo di Fratelli d'Italia

Il vizio rosso della chiamata allo straniero

Daniele Capezzone

Garofani, altro che scuse Pd. Furfaro perde la testa e insulta il centrodestra

Abruzzo, la famiglia che vive nei boschi? Figli allontanati, furia Salvini

Sono stati prelevati e allontanati dalla famiglia i tre bambini che vivevano nei boschi di Palmoli in provincia di Chiet...
Redazione

Test Medicina, spuntano le foto sul web: cosa rischiano ora gli studenti

Caos sui test di sbarramento all'università di Medicina in tutta Italia. Si tratta degli esami per il semestr...
Redazione

"Pultroppo", "Venirono", "un pò": l'italiano, questo sconosciuto

«Pultroppo non venirono». «L’altro giorno ho fatto la ceretta al linguine». «Gli ho ...
Lucia Esposito

Papa Leone e la Chiesa da svecchiare: vescovi tutti in pensione a 75 anni

Il Pontefice arriva in elicottero da Roma, attraversando un cielo plumbeo e carico di pioggia. Davanti al sagrato della ...
Caterina Maniaci