CATEGORIE

Autovelox, una sentenza storica: "Banchina troppo stretta", ricorso e salasso annullato

di Caterina Spinelli domenica 30 giugno 2019

1' di lettura

La Cassazione ha dichiarato illegittimo un autovelox fisso per la mancata presenza "di un'ampia banchina". L'apparecchio di rilevamento della velocità era infatti piazzato su un tratto stradale che, pur indicato come "strada urbana di scorrimento" da un decreto della Prefettura, non presentava alcune fondamentali caratteristiche. A mettere in luce il problema è stato un automobilista toscano sanzionato - grazie a un autovelox fisso - per eccesso di velocità lungo viale Etruria a Firenze. Il verbale elevato dalla Polizia municipale - fa sapere Il Tempo - risale al 15 febbraio del 2012, e certifica che "il veicolo ha circolato alla velocità di 76 chilometri orari, in violazione del limite di 50 chilometri orari vigente", ma ora l'automobilista può considerare vinta la battaglia col Comune di Firenze. Leggi anche: Autovelox, ecco perché tutte le multe devono essere annullate La visione tracciata dai giudici che hanno esaminato il caso florentino è però applicabile in tutte le città d'Italia, salvo però richiedere un esame minuzioso dei dettagli di ogni singola strada di scorrimento. Con quest'ultima si intende - prosegue Il Tempo - una strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, ciascuna con almeno due corsie di marcia, ed una eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici, banchina pavimentata a destra e marciapiedi, con le eventuali intersezioni a raso semaforizzate". La mancanza di un solo requisito fa venire meno i presupposti per l'installazione di un autovelox fisso.

Operazione trasparenza Autovelox, addio: ecco quanti ne spengono

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Al volante Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

tag

Ti potrebbero interessare

Autovelox, addio: ecco quanti ne spengono

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

Andrea Muzzolon

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...

Vita Carrapa lascia 3 milioni d'eredità alla Asl. Chiedeva un nuovo ospedale, costruiscono una palestra

Voleva lasciare in eredità all'Asl 3 milioni di euro per costruire un nuovo ospedale, ma il testamento di Vit...