CATEGORIE

Papa Francesco, le prove del legame tra la sua Chiesa e la massoneria: un attacco durissimo

di Davide Locano domenica 11 novembre 2018

2' di lettura

Fari puntati sui legami tra il Vaticano e la massoneria. Un caso che si aprì con un intervento del cardinale Gianfranco Ravasi su Il Sole 24 ore, quando il 14 febbraio del 2016 scriveva un articolo titolato: "Cari fratelli massoni". Come sottolinea Il Giornale, fu l'occasione per lanciare un messaggio ben preciso: basta chiusure e pregiudizi, è l'ora del dialogo, cerchiamo quello che ci unisce e non quello che ci divide. Non a caso, da allora sono iniziati degli incontri nelle diocesi italiane con l'attiva partecipazione del Grande Oriente d'Italia (Goi). Eppure, la massoneria, è per definizione molto lontana dalla Chiesa Cattolica. E la ragione è molto semplice: la Chiesa ha sempre ravvisato il carattere satanico del progetto massonico e quindi la sua pericolosità per i fedeli cattolici. Eppure, ora, sottolinea sempre l'articolo del quotidiano di via Negri, si segue il metodo del "pastoralismo", la base del pontificato di Papa Francesco. In buona sostanza, una Chiesa che si disinteressa della dottrina, nella teoria sempre valida ma in pratica anche pronta ad essere scardinata. Si torna dunque all'articolo di Ravasi, una sorta di "via libera" a una nuova era. Non a caso, da quel commento in poi sono stati organizzati diversi appuntamenti: ha iniziato il Grande Oriente d'Italia in Sicilia, organizzando un convegno a Siracusa il 12 novembre 2017, a cui ha partecipato il vescovo di Noto, Antonio Staglianò. Dunque la palla è passata alla Chiesa: alla fine di ottobre un incontro si è svolto a Gubbio, organizzato dalle Acli e dalla sezione umbra del Grande Oriente. Incontro ceh fu anche sponsorizzato però dalla vicina diocesi di Assisi, che fece dietrofront solo dopo che la notizia è rimbalzata su giornali nazionali. Quindi si passa all'inizio di novembre, dove si è fatto lo stesso a Matera, con la "benedizione" del vescovo locale. Leggi anche: "Emanuela Orlandi, Papa Francesco sa che fine ha fatto" Strani e irrituali legami, dunque, quelli tra la Chiesa di Francesco e la massoneria. Legami che fanno discutere e che vengono difesi da chi, nella Chiesa stessa, predica una religione universale. Non è un caso che gli organizzatori di questi eventi abbiano sempre criticato la visione identitaria della Chiesa, che sarebbe superata con l'avvento di Papa Francesco. Durissima la chiusa dell'articolo de Il Giornale. "Oggi sembra esserci una folla di teologi e prelati che ardono dal desiderio di abbandonare la via di Cristo per confondersi con il mondo, e soprattutto con il Potere di questo mondo".

Cardinale filippino Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...