CATEGORIE

Carabinieri, la foto che ha scatenato un putiferio nell'Arma: "Vietato l'uso dello smartphone in servizio"

di Gino Coala domenica 2 dicembre 2018

1' di lettura

Una foto con tre carabinieri intenti a fissare lo schermo del proprio smartphone ha scatenato asprissime polemiche contro l'Arma. E proprio dai vertici dell'Arma, come riporta il Corriere della sera, sarebbe partita una circolare che prova a spegnere le polemiche. Secondo la nota del Comando generale dei carabinieri: "Lo svolgimento di qualsiasi attività di servizio, specie in ambiente esterno, richiede la massima concentrazione affinché non risulti compromessa la soglia di vigile attenzione richiesta per poter cogliere tempestivamente gli accadimenti che si verificano nei pressi, valutarne rapidamente le implicazioni e quindi, se del caso, intervenire con la necessaria reattività e le procedure operative più appropriate, in modo che venga ridotto al minimo qualsiasi fattore di rischio per il personale operante, soprattutto con riferimento alle situazioni caratterizzate da maggiore imprevedibilita". Leggi anche: Multe, dal 1 gennaio arriva il massacro al volante: quanto aumentano le sanzioni La circolare quindi ha aggiunto: "L’utilizzo degli smartphone o di altri dispositivi di connettività mobile per finalità non riconducibili al servizio in atto, con prolungate conversazioni private o con la compulsiva verifica di chat, messaggi e applicazioni, condiziona inevitabilmente e sensibilmente la concentrazione, pregiudicando l’efficacia dell’attività e, ancor di più, la sicurezza del personale, con sfavorevoli commenti nell’opinione pubblica circa le modalità di esecuzione dei servizi, diffusi in rete anche con relativa documentazione video e fotografica". L'Arma, quindi, ha chiesto ai militari di "limitare all'occasionalità" - e comunque "per il tempo strettamente necessario" - le comunicazioni "telefoniche e telematiche" di natura privata.

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Guizzo Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Odio cieco Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

tag

Ti potrebbero interessare

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Simona Pletto

Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

Gianluigi Paragone

"Maxi rissa davanti al Colosseo, in trenta vicino alla metro". Immigrati, sangue e coltellate: finisce male

Parma, l'orrore: trovato un feto sul marciapiede

I resti di un feto sono stati trovati su un marciapiede a Parma, nel quartiere Crocetta. A dare l'allarme una donna ...

Garlasco, Garofano ribalta tutto: "Di chi è l'altra impronta in cantina"

Luciano Garofano è il comandante dei Ris che, il 13 Agosto 2007, è incaricato delle indagini scientifiche ...

Consulta, sì al riconoscimento di entrambe le mamme per i figli delle coppie arcobaleno

"Sì al riconoscimento alla nascita per entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche": lo ha deci...

Andrea Sempio, un sms inchioda la madre?

C’è una mamma che grida giustizia, Elisabetta Ligabò Stasi, per il figlio Alberto condannato in via ...
Roberto Tortora