CATEGORIE

Luigi Bisignani, terrorismo: "Spie indiane a Roma, cosa rischia l'Italia". Servizi segreti, scoop inquietante

di Davide Locano domenica 25 novembre 2018

2' di lettura

Uno scoop clamoroso e un poco inquietante, quello consegnato in prima pagina a Il Tempo da Luigi Bisignani. Si parla di terrorismo, spie, islam India, Cina e Pakistan. Già, perché l'uomo che sussurrava i potenti rivela che "in Italia - Paese molto amato dalle spie di mezzo mondo in quanto osservatorio privilegiato sul Vaticano, Medio Oriente e I Balcani - si sta affacciando una nuova ospite: l'indiana Dia, Defense Intelligence Agency, da sempre in lotta con i cinesi". Insomma, i servizi segreti indiani sarebbero attivi nel nostro Paese. E perché? Non c'entrerebbero né richieste alla nostra Marina né il caso dei marò ormai superato. "Fonti dell'intelligence italiana, invece, ritengono che l'attivismo indiano in Italia nasca dall'interesse per alcune centrali che hanno basi logistiche nel nostro territorio e che soffiano sul conflitto permanente tra India e Pakistan", rivela Bisignani. Leggi anche: Luigi Bisignani, la profezia sulla fine di Toninelli E ancora: "Tempo fa l'Enforcement Directorate di Nuova Delhi ha emesso diversi mandati di cattura internazionali nei confronti di cittadini pakistani residenti in Italia riconducibili a Lashkar-e Taiba, un'organizzazione sulla lista dei gruppi terroristici delle Nazioni Unite". Insomma, l'India è a caccia di terroristi che si nasconderebbero sul nostro territorio. "Anche di questo - prosegue - si dovranno occupare i generali Gennaro Vecchione e Luciano Carta, nuovi vertici dei servizi di sicurezza". Nel dettaglio, la minaccia potrebbe essere quella del terrorismo informatico, che afferma Bisignani è "all'attacco. Lo dimostra la cronaca degli ultimi giorni con milioni di indirizzi "bucati", compresi quelli dei tribunali; mentre il terrorismo stragista per ora ci ha risparmiato. Che Dio ce la mandi buona", conclude.

l'inchiesta Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...