CATEGORIE

Immigrati, l'Italia espellerà a forza 20mila detenuti stranieri

di Davide Locano domenica 22 luglio 2018

3' di lettura

Le carceri italiane sono strapiene e fin qui niente di nuovo. La svolta è che il ministro della Giustizia, il grillino Alfonso Bonafede, ne ha azzeccata una dicendo in Parlamento che deve essere accelerato il rimpatrio dei detenuti stranieri. Un discorso più da leghista che da pentastellato, infatti Matteo Salvini ha subito parlato di «piena sintonia» tra Carroccio e M5S (l’argomento è da anni un cavallo di battaglia della Lega), e sono contenti pure quelli di Forza Italia perché sul tema di come risolvere il sovraffollamento carcerario sono da sempre in prima linea. La deputata azzurra Debora Bergamini è infatti firmataria di una proposta per riportare in patria gli stranieri ora reclusi da noi e adesso spera sia la volta buona. «Il governo approvi la mozione che sto depositando in queste ore», insiste citando l’applicazione della Convenzione del Consiglio d’Europa per cui è possibile ridurre drasticamente il fenomeno del sovraffollamento mantenendo come caposaldo il principio della certezza della pena. Leggi anche: Il ragazzo-eroe fa arrestare il pusher nigeriano. E Salvini... Le cifre, del resto, parlano da sole. Al 17 luglio di quest’anno, dati aggiornatissimi, su 58.745 detenuti presenti nelle prigioni del nostro Paese, 19.860 vengono dall’estero. Praticamente un terzo. Marocco, Albania, Romania e Nigeria sono le nazionalità più “gettonate”, colpevoli di reati che spaziano dallo spaccio di stupefacenti, al porto d’armi abusivo, a furti, rapine, reati contro la pubblica amministrazione, contro la persona e contro il patrimonio. Ci sono centinaia di carcerati stranieri che affollano le celle del Lazio (i penitenziari romani di Rebibbia e Regina Coeli), ma tanti anche a San Vittore a Milano, per non parlare di Bologna, Napoli, Torino Le Vallette e Firenze Sollicciano e, in misura minore, un po’ ovunque nelle italiche celle. KABOBO E GLI ALTRI È di ieri, ad esempio, la notizia del ghanese Kabobo, recluso a Opera (Milano), personaggio di alta pericolosità sociale, che nel 2013 uccise a picconate tre passanti e seminò il terrore in un quartiere milanese, che sta scontando la sua pena tra una lezione di italiano e lavoretti interni al carcere e che probabilmente sarà per sempre a carico nostro. Ma come lui ce ne sono altri. Così numerosi, insomma, che non ci stanno più, le condizioni all’interno rischiano di diventare proibitive, per cui l’avvocato Bonafede, sollecitato dalle opposizioni a dare una ricetta in merito alla situazione carceraria, ha annunciato durante il question-time alla Camera il progetto allo studio del governo giallo-verde: «I detenuti stranieri saranno trasferiti nei loro Paesi di provenienza». E ha specificato: «Anche senza il loro consenso». Però attenzione: l’impegno che si è assunto il Guardasigilli grillino, già alle prese con una giustizia tutta da riformare, non è quello di prendere e sbattere con la forza i galeotti stranieri su un aereo diretto oltreconfine. Si lavora tra ministeri e, ovviamente, utilizzando le leggi internazionali vigenti, in particolare lo sforzo messo in campo ha l’obiettivo di rivedere e incrementare quegli accordi bilaterali volti a consentire il trasferimento degli stranieri condannati, pur laddove non ci sia un esplicito consenso del detenuto stesso (che, chissà perché, non c’è quasi mai. Preferiscono stare qui). TRATTATI BILATERALI Il dicastero di via Arenula ha in mente, soprattutto, di velocizzare l’applicazione dei trattati conclusi con l’Est Europa, Albania e Romania in primis. Applicazione che finora non soddisfa l’esecutivo pentaleghista. Si parla, infatti, anche di una possibile missione in tempi brevi del ministro Bonafede nei Paesi che sono al momento più restìi a dare seguito alle intese bilaterali in tema di giustizia: nazioni che hanno la tendenza a mollare a noi la patata bollente della gestione di cittadini che si sono macchiati di crimini violenti. A ciò si deve aggiungere il rapporto appena diffuso dalla Dia, che cita tra i reati di cui si macchiano maggiormente gli stranieri il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, lo sfruttamento della prostituzione, la tratta di persone e punta il dito, in particolare, sul sodalizio criminale che si crea tra italiani e stranieri, magari complice anche il tempo passato insieme dietro le sbarre. I delinquenti vadano a casa loro, dunque. Non è solo Salvini che lo auspica. Lo vogliono anche i Cinquestelle. di Brunella Bolloli

tag
alfonso bonafede
matteo salvini
immigrati

Governatore uscente "Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Il leghista Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

L'iniziativa della Lega Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Ti potrebbero interessare

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Luca Puccini

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pompei, "i reperti rubati da zio? 50 anni di jella"

«Questi pezzi sono stati presi illegalmente dal sito di Pompei dallo zio Bob». Un fogliettino, tipo quello d...
Luca Puccini

Capri, lo scippo al lord cambia la storia dell'isola: cos'è successo

Capri, il paradiso perduto. Una notte d’estate, una passeggiata in una delle strade più frequentate della s...
Simone Di Meo

Andrea Tonelli muore in Val Gardena: precipita dopo l'ultima storia su Instagram

È Andreas Tonelli il biker morto in Val Gardena martedì: il corpo del 48enne influencer è stato rec...

Ramona Rinaldi, "finto suicidio": svolta choc a Como, arrestato il compagno

La 39enne Ramona Rinaldi, ritrovata senza vita nella sua abitazione a Veniano, in provincia di Como, lo scorso 21 febbra...