CATEGORIE

Ong, l'equipaggio della Jugend Rettet è indagato: l'ultimo terribile sospetto

di Gino Coala domenica 15 luglio 2018

2' di lettura

Prima il sequestro, ad agosto dello scorso anno, della nave «Iuventa». Adesso le indagini a carico dei membri dell' equipaggio. Non c' è pace, giudiziaria, per la Ong tedesca Jugend Rettet. La procura di Trapani, che ipotizza il reato di favoreggiamento dell' immigrazione clandestina e presunti contatti tra la Iuventa e i trafficanti libici, ha alzato il tiro. A comunicare le nuove iniziative delle toghe è stata la stessa organizzazione umanitaria, che ammette «iniziative concrete di indagine nei confronti dei singoli componenti dell' equipaggio» (20 più il comandante, raggiunti da avvisi di garanzia). Ma la Ong non ci sta: «La criminalizzazione da parte delle autorità italiane continua a prendere forma; si tratta di un ulteriore passo politico per criminalizzare il salvataggio marittimo e scoraggiare attivisti. Ad oggi, dopo quasi un anno, non vi è alcuna prova di un crimine da parte dell' associazione o di individui». Leggi anche: Feltri, appello umanitario: ognuno salvi chi vuole purché non lo porti qui Jugend Rettet se la prende con il clima politico che imperversa in Italia. Le indagini contro i membri dell' equipaggio e il sequestro dell' imbarcazione, confermato ad aprile dalla corte di Cassazione, per la Ong «sono misure politiche che si inseriscono nel contesto degli eventi delle ultime settimane. L' area tra Libia e Italia è lasciata alle milizie libiche che fungono da buttafuori dell' Europa per il ritorno illegale dei rifugiati. Questo fatto non solo mette in pericolo il salvataggio e la protezione delle vite umane, ma rende tutto questo invisibile». Sophie Tadeus, del Cda di Jugend Rettet, ha chiesto «l' immediata cessazione di questo processo politico. Tutte le navi di salvataggio devono tornare nella zona di operazione il prima possibile». In serata fonti della procura hanno precisato che, al momento, dagli atti di indagine non emergono condotte tali da nascondere «fini illeciti». di Tommaso Montesano

L'incontro Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

tag

Ti potrebbero interessare

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Fabio Rubini

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...