CATEGORIE

Ponte Morandi, il documento del 2011 che inchioda Autostrade: "Sanno dal 2011 che il viadotto è precario"

di Gino Coala domenica 26 agosto 2018

1' di lettura

Come e da quanto tempo Autostrade per l'Italia sapeva delle condizioni precarie del ponte Morandi. Questo sarà uno dei nodi da sciogliere per la procura di Genova che sta indagando contro ignoti per la strage del crollo del 14 agosto che ha ucciso 43 persone. Ed emerge un nuovo documento che aggrava ulteriormente la posizione dei concessionari autostradali, risale al 2011 ed è uno studio presentato da Autostrade nella procedura di Valutazione di impatto ambientale per la costruzione della Gronda, la bretella alternativa alla A10 che avrebbe alleggerito il traffico su quel viadotto. Leggi anche: Benetton, la Dago-bomba su Massimo D'Alema: "Chissà perché nessuo parla del suo amico..." Come riporta il Fatto quotidiano, i termini precisi usati in alcuni passaggi di quella relazione lasciano pochi dubbi sulla consapevolezza delle condizioni del ponti Morandi: "Il traffico - scrivevano i tecnici - provoca un intenso degrado della struttura del viadotto Morandi, in quanto sottoposta a ingenti sollecitazioni. Il viadotto è quindi da anni oggetto di una manutenzione continua. La sua eventuale dismissione per inagibilità o per situazioni temporanee di blocco dovute a incidenti stradali, costituiscono dunque un grave rischio per il traffico automobilistico regionale".

Candidata della sinistra Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Verso le comunali "Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

Patto Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

tag

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

"Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

Andrea Valle

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...