CATEGORIE

A Padova il primo caso di divorzio con la legge marocchina: la novità sul dono di risarcimento nuziale

di Giovanni Ruggiero domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

Per la prima volta in Italia un giudice ha deliberato un divorzio applicando una norma del Paese d'origine della coppia. Il caso arriva dal tribunale di Padova dove a una coppia di ex coniugi marocchini è stato riconsociuto il pagamento della sadq, letteralmente dono di matrimonio. I due poco più che ventenni avevano chiesto al giudice di separarsi con le norme previste dalla legge del Marocco, dove non è previsto il divorzio. Come riporta il Corriere del Veneto, dopo tre anni di matrimonio i due hanno deciso di separarsi, ma secondo quanto prescritto dal Mudawwana, l'ordinamento marocchino che regola il diritto di famiglia. Il tribunale di Padova ha così applicato un articolo del regolamento europeo secondo il quale: "i coniugi possono designare di comune accordo la legge applicabile al divorzio e alla separazione personale, purché si tratti della legge dello Stato di cui uno dei coniugi ha la cittadinanza al momento della conclusione dell'accordo". Non è la prima volta che quell'articolo viene applicato, ma la novità sta nell'estensione della legge marocchina anche ai rapporti patrimoniali. Un caso che riapre il dibattito sulla possibilità che quell'articolo del regolamento europeo possa essere applicato anche per altri Paesi meno "democratici" rispetto al Marocco, più influenzati dall'ideologia islamica.  Il giudice italiano ha quindi stabilito che l'ex marito riconosca duemila euro all'ex moglie come dono nuziale. Una cifra riconosciuta come risarcimento, stabilita in base alla durata del matrimonio e alla situazione finanziaria del coniuge.

tag
tribunale di padova
marocco
divorzio

Clamoroso sorpasso Stellantis punta sul Marocco: fa più vetture lì che in Italia

Il fenomeno Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Ti potrebbero interessare

Stellantis punta sul Marocco: fa più vetture lì che in Italia

Vittoria Leoni

Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Macron, esplode il caso Sansal: "10 anni di carcere", la vendetta dell'Algeria

A14, inferno in autostrada: assalto al portavalori e sparatoria, traffico in tilt

Assaltato un portavalori da una banda di otto uomini armati sulla A14, nel tratto tra gli svincoli di Civitanova Marche ...
Redazione

Garlasco, riletta l'autopsia di Chiara Poggi: clamoroso, cosa emerge

Nei 18 anni di indagini e processi sul delitto di Garlasco sono emersi ben otto possibili orari di morte della vittima, ...
Redazione

Pamela Genini, la mamma denuncia l'ex Dolci: "Trattiene il cane illegalmente"

Non bastava il dolore per la figlia morta, la mamma di Pamela Genini ha sporto querela nei confronti dell'ex fidanza...

Torino, clamorosa svolta nell'omicidio Veronese: "Ucciso per un video"

L'omicidio di Marco Veronese, 39enne imprenditore di Collegno (Torino) specializzato in installazione di antifurti e...
Redazione