CATEGORIE

Torino, clamorosa svolta nell'omicidio Veronese: "Ucciso per un video"

di Redazione lunedì 27 ottobre 2025

2' di lettura

L'omicidio di Marco Veronese, 39enne imprenditore di Collegno (Torino) specializzato in installazione di antifurti e telecamere di sorveglianza, avvenuto nella notte tra il 22 e il 23 ottobre 2025, presenta indizi che puntano a un regolamento di conti legato al suo lavoro. Ucciso con almeno 12-13 coltellate da un killer incappucciato all'angolo tra via Sabotino e corso Francia, a pochi passi dall'abitazione dei genitori con cui viveva dopo la separazione dalla ex compagna, Veronese era padre di tre figli piccoli.Un dettaglio cruciale emerge dal furto avvenuto sabato 18 ottobre nella caffetteria Bermuda, affacciata su via Sabotino: Veronese, che aveva montato le telecamere nel locale, il giorno dopo prelevò le registrazioni per consegnarle agli inquirenti.

Tre giorni dopo, fu assassinato con ferocia, come se qualcuno volesse "fargliela pagare" per aver ostacolato i ladri. La zona di Collegno è da un anno teatro di furti seriali: due settimane prima, ladri avevano sfondato con un tombino la vetrina della caffetteria Leopardi, fuggendo a mani vuote; mesi addietro, avevano svuotato una sala giochi in corso Cervi, portando via 16mila euro dal registratore di cassa. Veronese aveva installato sistemi di videosorveglianza in numerose attività commerciali, contribuendo a "bonificare" il quartiere e irritando i malviventi.

Imprenditore accoltellato. L’agguato senza movente

Sul marciapiede screpolato c’è ancora una pozza di sangue. Proprio lì, vicino a un tombino, in quell...

L'unica testimone oculare, una donna affacciatasi al balcone dopo aver udito urla, ha descritto la scena con precisione: "Ho sentito delle urla, forti, ‘bastardo, cosa fai?’, e mi sono affacciata al balcone – ha raccontato la donna – Ho visto un uomo col cappuccio in testa. Il killer è stato freddo e lucido, non si è mai distratto e ha colpito. Era come se qualcuno lo avesse mandato a fare quello".

tag
collegno
torino

Furia dei collettivi Disordini al liceo di Torino, Crosetto e Marascio: "Violenza politica intollerabile"

Disco rotto A Torino la protesta pro Pal: "Blocchiamo i ministri della guerra"

Bomba Massimo Giletti, bomba da Chiambretti: "Potrei candidarmi a sindaco di Torino"

Ti potrebbero interessare

Disordini al liceo di Torino, Crosetto e Marascio: "Violenza politica intollerabile"

A Torino la protesta pro Pal: "Blocchiamo i ministri della guerra"

Redazione

Massimo Giletti, bomba da Chiambretti: "Potrei candidarmi a sindaco di Torino"

Redazione

Torino, tubercolosi nel centro sociale di Askatasuna: scatta l'allarme sanitario

Redazione

Pamela Genini, la mamma denuncia l'ex Dolci: "Trattiene il cane illegalmente"

Non bastava il dolore per la figlia morta, la mamma di Pamela Genini ha sporto querela nei confronti dell'ex fidanza...

Garlasco, l'ex pm Mario Venditti sotto torchio: "Foto e sms sul pc"

La parentesi Venditti non si chiude. La Procura di Brescia ha ordinato nuovi sequestri per selezionare il materiale di i...
Redazione

Sigfrido Ranucci si lamenta, ma la multa per il caso-Boccia è sacrosanta

Il provvedimento del Garante Privacy che ha sanzionato la RAI con una multa di 150mila euro per aver trasmesso durante l...
Pieremilio Sammarco*

Compassione, l'ingrediente base delle relazioni sincere

Dopo aver parlato di empatia, alcuni lettori mi hanno chiesto di riflettere sulla compassione. Una parola oggi rara, ma ...
Steno Sari