Aerei, quelle quattro "S" sulla carta d'imbraco che nessuno vuole avere

di Matteo Legnanidomenica 15 ottobre 2017
Aerei, quelle quattro "S" sulla carta d'imbraco che nessuno vuole avere

1' di lettura

Può accadere in qualunque aeroporto (ma più di frequente negli Usa) e a qualunque passeggero. E senza che la "vittima" magari nemmeno se ne accorga. Almeno al momento. Perchè poi... poi sono cavoli. Domande a non finire sul lavoro, i genitori, gli amici, il motivo per cui si viaggia. E il bagaglio a mano passato al setaccio, magari assieme a una scrupolosa perquisizione personale. Il motivo di tutto ciò? Un codicillo che, appunto senza che il passeggero venga avvertito al momento del check-in, viene apposto sulla carta d'imbarco: quattro "s", spesso stampate in basso a destra, che stanno per Secondary Security Screening Selection. Un codice che viene assegnato random, ossia a caso, ogni tot numero di passeggeri. Per cui se uno non ha nulla da temere, la cosa si risolve senza conseguenze, sempre che si arrivi in aeroporto per tempo...