CATEGORIE

Morto Giuseppe Soffiantini, sequestrato per 237 giorni nel 1997: come lo avevano ridotto, com'era oggi

di Giulio Bucchi mercoledì 14 marzo 2018

1' di lettura

È morto l'imprenditore bresciano Giuseppe Soffiantini, protagonista di uno dei più famosi sequestri nella storia d'Italia. Aveva compiuto 83 anni lo scorso 6 marzo e nel 1997 finì nelle mani dell'Anonima Sarda per 237 giorni. Il 17 giugno di quell'anno venne prelevato nella sua abitazione a Manerbio dal pastore sardo Mario Moro e Pietro Raimondi, bresciano di Manerbio, e ceduto poi ad altri banditi capeggiati da Attilio Cubeddu e Giovanni Farina. Soffiantini passò la sua prigionia in Toscana, dove il 9 febbraio 1998 venne rilasciato ad Impruneta (Firenze). I familiari pagarono un riscatto di 4 miliardi di lire, in dollari americani. Tra le tappe più cruente del sequestro si ricordano i problemi di salute della vittima, cui vennero tagliate entrambe le orecchie come minaccioso monito ai familiari e la morte di un ispettore di Polizia, Samuele Donatoni, nel blitz fallito per liberarlo. Le indagini hanno portato poi all'arresto di quasi tutta la banda. Farina stava spendendo il bottino in Australia, dove è finito in carcere diventando un poeta: è stato lo stesso Soffiantini a contribuire a far pubblicare il suo libro. A oggi Cubeddu è ancora latitante.

Alessandria, sequestrati materiali e oggetti preziosi per 800mila euro

Nel Bresciano A21, inferno in autostrada: "Morti Pietro e Antonella", chi sono

Nel mirino dello Stato Messina Denaro, ora tocca a loro: chi sono i più ricercati dopo la morte del boss

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandria, sequestrati materiali e oggetti preziosi per 800mila euro

A21, inferno in autostrada: "Morti Pietro e Antonella", chi sono

Messina Denaro, ora tocca a loro: chi sono i più ricercati dopo la morte del boss

Giampaolo Pansa: siamo in guerra, basta pietà

Andrea Tempestini

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...