CATEGORIE

Meteo, l'estate 2015 sarà la seconda più calda da 30 anni: temperature sopra i 40 gradi fino a metà ottobre

di Giovanni Ruggiero domenica 10 maggio 2015

1' di lettura

Se l'estate scorsa avete pensato di aver sofferto il caldo come mai in vita vostra, fareste bene a ricredervi. Anzi, meglio non farsi trovare impreparati per la prossima stagione estiva, perché sarà la seconda più calda da 30 anni. Temperature alte e afa saranno insopportabili, quasi peggio dell'estate 2003. Tutto grazie all'anticiclone africano, di cui c'è già stato qualche assaggio nei primi giorni di maggio e in quest'ultimo weekend. La caratteristica dell'estate 2015 sarà nella lunghezza dei periodi roventi. Secondo ilmeteo.it da giugno la temperatura media sarà più alta di almeno 1°C, dato che salirà ad agosto di almeno un paio di gradi. La condanna quindi sarà inesorabile: ci saranno 40°C per buona parte della stagione. Perché arrivi un po' di fresco, bisognerà aspettare metà ottobre, una buona notizia almeno per chi punta a vacanze low cost in bassa stagione.

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Occhi al cielo Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Occhio Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

tag

Ti potrebbero interessare

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini