CATEGORIE

Dall'Europa nuove regole antifrode per l'ecommerce, commercianti a rischio stangata

di Giovanni Ruggiero domenica 18 maggio 2014

2' di lettura

Cambiano le regole per chi acquista online o stipula un contratto al telefono. Dal 13 giugno, riporta il Sole 24 ore, diventa operativa la direttiva europea dello scorso 26 marzo che rende più omogenee le indicazioni tra i paesi comunitari in materia di commercio elettronico per i contratti superiori ai 50 euro. Cosa cambia - Chi aquista online avrà più tempo per ripensarci, fino a 14 giorni anziché i 10 finora in vigore. Una volta comunicata la volontà di restituire la merce, l'acquirente avrà altre due settimane per spedire il pacco. Il commerciante avrà quei soli 14 giorni, non più un mese, per restituire la somma. Considerando i tempi di consegna, il commerciante potrebbe anche restituire la somma prima di ricevere la merce. Chi vende dovrà dichiarare tutte le voci di spesa e le imposte relative alla merce, altrimenti dovrà sobbarcarsele nel caso di recesso dell'acquisto. Contratti al telefono - Non basterà più un "sì" al telefono dopo la chiamata insistente degli operatori dei call center per attivare un abbonamento telefonico o di qualsiasi altro servizio fuori da un punto commerciale. Perché il contratto sia valido, prima di spedire un prodotto o abilitare un servizio chi vende dovrà inviare un contratto scritto nero su bianco su fogli di carta che l'acquirente dovrà firmare e rispedire. Alla faccia della digitalizzazione. Sanzioni - Tempi duri per chi vende merce o servizi online e al telefono, con regole Ue più restrittive e favorevoli però ai consumatori. I commercianti che non rispetteranno le nuove norme dovranno far attenzione alle sanzioni che oscilleranno da un minimo di 5 mila euro, 50 mila in caso di gravi violazioni, fino a un massimo di 5 milioni di euro.

Fosca profezia Dombrovskis, pizzino a Meloni del falco-Ue: "Cosa accadrà nel 2026"

I negoziati Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

tag

Ti potrebbero interessare

Dombrovskis, pizzino a Meloni del falco-Ue: "Cosa accadrà nel 2026"

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Daniele Capezzone

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...