CATEGORIE

Sicurezza stradale, giro di vite sulle patenti: nuove regole per anziani e giovani

di Ignazio Stagno giovedì 31 luglio 2014

2' di lettura

Rivoluzione sulle patenti. Prende forma il nuovo Codice della Strada. Per arrivare alle norme definitive l’iter è ancora lungo, ma la Commissione Trasporti della Camera ha approvato altri punti della legge delega al Governo sull’argomento. Cambiamenti importanti sui documenti di guida. Le ultime novità riguardano i permessi di guida. Verrà introdotta la formula dei punti sulla patente che finora ha dato risultati di rilievo anche per i minorenni, cioè quelli che possono guidare i ciclomotori fino a 50 cc, le "minicar”, oltre a ciclomotori e scooter di cilindrata fino a 125 cc. L'età - I neopatentati e gli over 80 potranno guidare solo veicoli con potenza contenuta, per i primi non ci sarà questa limitazione quando saranno affiancati da una persona che non ha superato i 65 anni di età e abbia la patente da dieci anni con una validità di almeno sei mesi. Contemporaneamente chi è al volante non deve essere incappato in infrazioni al Codice che prevedano la decurtazione dei punti. Gli over 80 dovranno rinnovare la patente annualmente con visite mediche più accurate, se non lo faranno il permesso di guida rimarrà valido per altri 12 mesi ma solo per guidare ciclomotori a tre ruote o quadricicli leggeri (categoria AM). Le multe - Novità anche sul fronte delle multe. L'attuale normativa prevede che una parte degli introiti vengano investiti per migliorare la circolazione, ma non sono previsti controlli e sanzioni che invece verranno introdotti. I proventi delle sanzioni, inoltre, dovranno essere destinati per almeno il 15% ad un fondo utile a intensificare i controlli su strada e per il 20% ad un fondo per la sicurezza stradale. Le altre novità del Codice dovrebbero riguardare l’omicidio stradale e l’ergastolo per la patente, la possibilità di andare in autostrada e sulle tangenziali con scooter e ciclomotori di 125 cc. Tutti i veicoli a due, infine, verranno considerata “categoria protetta” per la loro vulnerabilità.

Segnalazioni Tessera sanitaria, rallentamenti nel portafoglio digitale: troppi accessi

La novità Tessera sanitaria, addio al documento cartaceo: cosa cambia dal 23 ottobre

Sicurezza Nuovo codice della strada, patente a punti ed esame: cosa sta per cambiare

tag

Tessera sanitaria, rallentamenti nel portafoglio digitale: troppi accessi

Tessera sanitaria, addio al documento cartaceo: cosa cambia dal 23 ottobre

Nuovo codice della strada, patente a punti ed esame: cosa sta per cambiare

Patente, arriva la sospensione breve: come funziona

Lotto, vittoria record a Bologna: chi (e come) si porta a casa 4 milioni di euro

Questa mattina si fa festa grande anche a Bologna, grazie al Lotto. Mentre in Vaticano si celebra l'elezione di Papa...

Leone XIV, la prima messa da Papa è nel segno della tradizione

Papa Prevost ha scelto il Vangelo di Matteo per la sua prima messa nella Cappella Sistina. Il passo narra la scelta del ...

Leone XIV, cavalli e... le impensabili foto del nuovo Papa

Il nuovo Papa ha subito attirato la curiosità di tutti coloro che vogliono sapere qualcosa sul suo passato da uom...

Meteo, Mario Giuliacci: "Anomalie termiche", un maggio da matti

Il caldo sembra essere ancora lontano. La bollente alta pressione dell’Anticiclone Nord-Africano sembra in ri...