CATEGORIE

Agnese Renzi: "Sulla riforma della scuola mi confronto con mio marito Matteo"

di Eliana Giusto domenica 21 settembre 2014

1' di lettura

Non è riuscita ad ottenere una cattedra ma Agnese Landini è l'ispiratrice della riforma della scuola. Lo ammette in una intervista a Repubblica Lady Renzi: "E' normale che fra marito e moglie ci si parli. Sono un'insegnante precaria da otto anni e Matteo ha sempre conosciuto bene la realtà della scuola italiana, l'ha vissuta con me".  Insomma, sarebbe stata proprio Agnese a suggerire al presidente del Consiglio le 150mila assuzioni che dovrebbero azzerare le graduatorie dei precari: "Matteo sa", spiega ancora la Landini, "quali sono i punti di forza e di debolezza del mondo dell'istruzione anche attraverso la mia esperienza". Del resto lei, insegnante di italiano e latino nei licei, è da otto anni alla ricerca di una cattedra. 

Bufera Priscilla, la drag queen va a scuola e insulta il governo: "Trogloditi, che dite?"

Gender, gender, gender! Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

tag

Priscilla, la drag queen va a scuola e insulta il governo: "Trogloditi, che dite?"

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Luca Puccini

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Francesco Storace

La cassazione: legittimi i trattenimenti in Albania

tre cittadini tunisini arrestati a Roma con l’accusa di violenza sessuale di gruppo dopo il concerto del Primo Ma...
Tommaso Montesano

"La cucina bengalese ci intossica". E il Comune vieta gli odori

In piazza De Martino, a Palma Campania, non si discute più di traffico odi calcio: il tema preferito è il ...
Simone Di Meo

Vaticano, un buco da 70 milioni: la voragine minaccia Leone XIV

Cifre ufficiali non ce ne sono. Ma quelle ufficiose sono tutt’altro che rassicuranti. Perché, nonostante la...

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Un discorso scritto, non "a braccio" a differenza dei suoi predecessori. Robert Francis Prevost, diventato Pon...