CATEGORIE

Riforme: patto Forza Italia-Pd sul nuovo Senato

di Ignazio Stagno domenica 22 giugno 2014

2' di lettura

Il patto per le riforme è quasi chiuso. Pd e Forza Italia hanno trovato un punto d'incontro. Il vertice tra Maria Elena Boschi e Paolo Romani avrebbe ridefinito l'assetto della riforme e il nuovo Senato.  Per quanto riguarda palazzo Madama, il nuovo Senato avrà competenza sulla legislazione regionale e su quella europea, co-eleggerà il presidente della Repubblica, il Csm e i giudici costituzionali e avrà voce su leggi elettorali e riforme Costituzionali. Arriva l'intesa anche sulla composizione. Come cambia il Senato - Lo schema che fonti vicine a Forza Italia e Pd definiscono “quasi definitivo” prevede che il nuovo Senato sia composto da cento senatori, tutti di “secondo livello”: cinque “a vita” nominati per la durata di sette anni dal capo dello Stato, 21 sindaci (per la durata del loro mandato) e tutti gli altri indicati dai consigli regionali al loro interno (anch’essi in carica per la durata dei consigli regionali). C'è attesa per le ultime trattative sul numero dei senatori a vita e su quello dei sindaci che, per Forza Italia, dovrebbe scendere ancora. Mentre per il Pd il pacchetto è chiuso. Ma è anche legato alla discussione parallela che sta avvenendo sulla legge elettorale, che il premier vuole approvare subito dopo il passaggio al Senato della prima lettura. Ovvero entro l’estate. Resta da sciogliere il nodo sulla legge elettorale.  La legge elettorale - Il nuovo Italicum, al momento, dovrebbe prevedere la soglia del 40 per cento per accedere al ballottaggio e soglie di coalizione più basse. Mentre è ancora da definire il discorso delle preferenze che non piace a Forza Italia. Su questo fronte Romani parla di “incontro positivo” in cui si sono fatti “passi in avanti rispetto al testo base” ma allo stesso tempo sottolinea che “c’è ancora da fare”. Da martedì si vota in commissione. Dal 3 luglio in Aula.          

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cortocircuito Pd Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Grandi manovre Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cosa si aspettano gli italiani da Papa Leone XIV? All'indomani della sua intronizzazione a San Pietro, su La Stampa ...

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...