CATEGORIE

Milano, contestazioni alla Prima della Scala: antagonisti e comitati per la casa contro la polizia, uova e fumogeni

di Giulio Bucchi domenica 7 dicembre 2014

2' di lettura

Prima alla Scala secondo copione: dentro, va in scena la grande lirica con il Fidelio diretto dal maestro israeliano Daniel Barenboim, fuori l'altrettanto tradizionale contestazione degli antagonisti dei centri sociali e dei comitati per la casa a suon di slogan, uova e fumogeni. In una piazza letteralmente blindata dalle forze dell'ordine e sorvolata da elicotteri, alcune centinaia di contestatori hanno cercato di "sfondare" la zona rossa istituita intorno al Piermarini, per protestare contro Jobs Act e rivendicando il diritto alla casa e al lavoro. Nelle ultime settimane la tensione a Milano ha raggiunto spesso livelli di guardia: dagli sgomberi delle case popolari occupate abusivamente e dei palazzi in mano agli antagonisti fino agli attacchi alle sedi del Pd ad opera di esponenti anarchici, l'attenzione per la Prima era altissima.  Antagonisti nella zona rossa - Almeno un paio di volte, da ingressi diversi alla piazza, i manifestanti hanno cercato di oltrepassare il cordone della sicurezza lanciando uova, petardi e altri oggetti contro le forze dell'ordine. Tentativi respinti subito dagli agenti in tenuta antisommossa. Intorno alle 18.30 un gruppo di manifestanti dei centri sociali è riuscito ad avvicinarsi al teatro della Scala urlando slogan e lanciando petardi e lacrimogeni contro gli agenti della polizia, senza che questi caricassero i manifestanti. Il gruppo dei centri sociali si è "disperso" imboccando varie vie e la galleria Vittorio Emanuele. Alcuni di loro impugnavano aste. Contro Renzi e i politici mafiosi - Poco prima dell'inizio del Fidelio, fanno sapere dalle forze dell'ordine, è stata sequestrata una bottiglietta incendiaria che un ragazzo aveva portato in corteo. Ma nel complesso, almeno fino all'avvio della serata di Scala, la situazione è stata tenuta sotto controllo. Numerosi gli slogan urlati dai vari "fronti" del corteo contro "Il governo Renzi fatto di ladri", contro "la casta di politici mafiosi e corrotti" e contro le autorità cittadine. Più volte è stato rivendicato il diritto alla casa e al lavoro: "Il mutuo ce l'abbiamo tutti - hanno urlato i manifestanti al megafono - e nessuno è al sicuro tranne in pochi, quelli dell'alta finanza e dell'economia". Urla e slogan sono proseguiti anche in galleria attorno al maxi schermo allestito dal Comune per consentire ai cittadini di seguire all'esterno la prima della Scala.      

Fondazione Scala Barbara Berlusconi, una poltronissima: "Scelta da Regione Lombardia"

Sotto la Madonnina Scandalo a Milano, lavoratori sfruttati anche alla Scala (col sì dei sindacati): ecco gli stipendi

altra manifestazione Milano, blitz dei pro Pal alle prove della Scala: "2 milioni di profughi"

tag

Ti potrebbero interessare

Barbara Berlusconi, una poltronissima: "Scelta da Regione Lombardia"

Scandalo a Milano, lavoratori sfruttati anche alla Scala (col sì dei sindacati): ecco gli stipendi

Claudia Osmetti

Milano, blitz dei pro Pal alle prove della Scala: "2 milioni di profughi"

Riccardo Muti si smarca: "Cosa penso del governo Meloni"

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini