CATEGORIE

Delirio Boldrini: "I rom vanno valorizzati, dire che rubano è come dire che tutti gli italiani sono mafiosi"

di Eliana Giusto domenica 16 novembre 2014

1' di lettura

"La politica latita e pagano i più deboli, gli immigrati e le periferie". Laura Boldrini, in una intervista a La Stampa, interviene dopo il caso delle proteste a Roma dei residenti di Tor Sapienza esausti per il vicino centro di accoglienza. Inutile dire da che parte sta la presidente della Camera: "I ragazzi spostati da Tor Sapienza non hanno avuto alcun ruolo nell'episodio di tentata violenza che ha scatenato la rivolta. Li hanno fatti diventare capri espiatori di una situazione difficile".    Ma oltre agli immigrati la Boldrini pensa ai rom, e al caso Salvini. "Ciascuno ha la propria agenda politica", spiega, "io mi limito a constatare che dei 140mila rom presenti da noi, la metà sono italiani. Ma se anche fossero rumeni cosa si dovrebbe fare? Chiudere le frontiere?". Poi il delirio. Sembra che la Boldrini viva in un mondo incantato: "Conoscete il caso dell'Andalusia? Centinaia di migliaia di gitani. Che rappresentano la musica, la danza e gli antichi mestieri andalusi. Loro li hanno valorizzati". Obiezione: ma in Italia rubano e scippano. Risposta: "E' come dire che tutti gli italiani sono mafiosi".      

tag
laura boldrini
boldrini
rom
immigrazione
periferia
sicurezza

Zittiti Immigrazione, l'Economist promuove il modello-Albania: crisi di nervi a sinistra

Spagna, la città nel caos Torre Pacheco, 68enne pestato dal gruppo di maghrebini: esplode la guerriglia in strada

Operazione della polizia Finte pratiche per fare entrare i clandestini: 10 arresti

Ti potrebbero interessare

Immigrazione, l'Economist promuove il modello-Albania: crisi di nervi a sinistra

Torre Pacheco, 68enne pestato dal gruppo di maghrebini: esplode la guerriglia in strada

Finte pratiche per fare entrare i clandestini: 10 arresti

Andrea Muzzolon

Dazi, Laura Boldrini deraglia: "Meloni cosa pensa di fare?"

Chiara Poggi, il nuovo Dna: "Nella precedente autopsia...", la chiave di volta?

La famiglia di Chiara Poggi non ha mai creduto nella seconda inchiesta sul delitto di Garlasco, né al coinvolgime...

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...