CATEGORIE

Indagato il presidente della banca Finnat Gianpiero Nattino che gestiva le proprietà immobiliari del Vaticano

di Giovanni Ruggiero domenica 8 novembre 2015

2' di lettura

Come se la fuga di notizie e il relativo scandalo Vatileaks 2 non bastasse, Papa Francesco deve fare i conto con un altro filone di indagini partito dal Tribunale dello Stato di Città del Vaticano. L'Ufficio del promotore di Giustizia ha messo sotto indagine il bancario Gianpietro Nattino, presidente di Banca Finnat Euramerica Spa. Era stata l'agenzia Reuters ad anticipare il nome di Nattino, pubblicando sul proprio sito delle indagini degli investigatori vaticani su riciclaggio di denaro, insider trading e manipolazione del mercato nella quale sarebbe coinvolta l'Aps, l'amministrazione del patrimonioi della Sede apostolica che gestisce le finanze e immobili del Vaticano. L'indagine - Prima del nome di Nattino, a proposito di operazioni sospette dell'Apsa erano emersi dubbi su Mons. Nunzio Scarano, funzionario dell'istituto, imputato in Italia per operazioni sospette attraverso lo Ior. Nattino sarebbe il primo non cittadino vaticano ad essere indagato. Secondo il rapporto degli inquirenti dell'Autorità di informazione finanziaria in Vaticano, citato da Reuters, Nattino è sospettato di aver usato i conti Apsa per transazioni personali sul mercato azionario italiano, con un saldo di oltre due milioni di euro spostato in Svizzera nel momento in cui i conti erano stati chiusi proprio pochi giorni prima che in Vaticano venissero introdotte regole più severe contro il riciclaggio e i trasferimenti di denaro. Le scalate - Il nome di Nattino era emerso nel 2007 durante l'interrogatorio a Stefano Ricucci a proposito delle scalate Bnl e Antonveneta. Lo stesso Ricucci tira in ballo Nattino e la banca Finatt e quando i pm gli chiedono che ruolo avesse Nattino, lui rispose: "Ma lei vuole che a me mi uccidono stasera qui dentro. Lei forse non si rende conto chi sta a toccare lei. Mi faccia la cortesia - aggiunge Ricucci - lei lasci perdere questo dottore... io lo dico per me poi, se lei vuoi andare avanti, lo faccia. Lei fa quello che gli pare, ci ha 600 persone che la proteggono, ma a me chi mi protegge? Nessuno, su questa roba...". I dubbi - Nattino disponeva di quattro conti correnti in Apsa, inseriti sotto la Rubrica 339. Gli inquirenti vogliono chiarire perché a Nattino fosse consentito di avere conti in Apsa, con un'apparente violanzione del regolamento del dipartimento, che nega queste operazioni per singole persone, se non in casi eccezionali e con l'autorizzazione del cardinale presidente.

Cardinale filippino Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

tag

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

E dire che ai militanti di “Rivolta Pride” sarebbe bastata una ricerca facile facile sul web. Sul portale ga...
Tommaso Montesano

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

“È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoni...

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto