CATEGORIE

Windows Phone: scomparsa WhatsApp dal market

di Ignazio Stagno sabato 31 maggio 2014

1' di lettura

Allarme Whatsapp per chi acquista un windows Phone. Dal market delle app è scomparsa l'applicazione di messaggistica istantanea. L'applicazione è stata ritirata per risolvere alcuni problemi tecnici e potrebbe essere rilasciata con la nuova versione del sistema operativo Windows 8.1. Chi ha già scaricato l'applicazione può continuare ad usarla, ma chi acquista un cellulare windows Phone in questo momento rischia di non poter usare l'applicazione più popolare tra gli smartphone. E così scatta la rabbia degli utenti. Nessuno dalla Windows ha comunicato una data o una scadenza in cui possa riapparire l'app nel market. Di fatto ad oggi sono più di 10 giorni che l'applicazione manca all'appello dal market. Difficile capire quando possa tornare disponibile l'app. 

L'ultimo raggiro Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

Paradigmi WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale: ecco come cambia tutto

Frontiere Giordano Tedoldi: WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale. Ecco perché cambia tutto

tag

Ti potrebbero interessare

Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale: ecco come cambia tutto

Giordano Tedoldi: WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale. Ecco perché cambia tutto

Giordano Tedoldi

WhatsApp, addio: ecco gli smartphone su cui non funzionerà più dal 5 maggio

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini