CATEGORIE

Milano, rubati tre dipinti al Castello Sforzesco

di Andrea Tempestini domenica 24 agosto 2014

1' di lettura

Nuovo furto d’arte, dopo quello della pala del Guercino a Modena dieci giorni fa. Tre quadri di un anonimo del ’400 sono stati rubati nel pomeriggio di sabato 23 agosto nella pinacoteca del Castello Sforzesco. I tre quadri, raffiguranti tre volti di uomo, sono stimati del valore di circa 25.000 euro l’uno ed hanno una dimensione di 25 cm x 25 cm. Erano di proprietà del Comune di Milano del sindaco Giuliano Pisapia dal 1915 ed erano esposti nella sala ducale al primo piano. Nella serata di sabato, alle 20 la soprintendente del Castello sforzesco ha denunciato il furto al Commissariato di Milano centro. La Polizia ha inviato una volante, ha ipotizzato che il furto sia stato commesso nel pomeriggio verso le 15, ed ha avviato subito le indagini.

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Antagonisti e centri sociali Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

tag

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Nel 2007, Garlasco, un tranquillo centro della Lomellina, fu scosso dall’omicidio di Chiara Poggi, una ragazza ris...

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Secondo le previsioni di meteogiuliacci.it, il Nord Italia, inclusa Milano, sta vivendo una breve fase di tempo stabile ...

Alberto Stasi, parlano i legali: "Ci aspettiamo di poter riscrivere questa storia"

"Noi ci aspettiamo che questa indagine possa riscrivere questa storia". Accolgono così i legali di Albe...