CATEGORIE

Allerta per i jihadisti italiani: giallo su Delnevo il genovese convertito all'Islam

di Ignazio Stagno domenica 24 agosto 2014

2' di lettura

Un italiano tra i jihadisti. Tra i giovani italiani sedotti dalla jihad c’era anche lui, Giuliano Ibrahim Delnevo, il 23enne genovese convertitosi all’Islam e dato per morto nel 2013 in Siria mentre combatteva contro le milizie governative (il suo decesso, però, non è mai stato accertato). Il suo diario, recuperato dalla madre in Siria, è stato consegnato alla procura di Genova, che sta indagando sul caso di Delnevo, di un altro italiano e di tre maghrebini per il reato di addestramento con finalità di terrorismo internazionale nell'ambito di un'indagine iniziata prima che il giovane jihadista partisse per la Siria. Il giallo del jihadista genovese - Secondo le prime informazioni nel diario, oltre alle riflessioni sulla jihad e sull'islamismo, si troverebbero indicazioni sulla rete di conoscenze di Giuliano Ibrahim Delnevo: proprio ciò che gli inquirenti genovesi intendono approfondire. Delnevo, che usava la rete per le sue lezioni coraniche ma anche per comunicare con altri jihadisti, potrebbe aver trascritto appunti o conversazioni nel quaderno che usava come diario. Per arrivare in Siria il giovane genovese si sarebbe avvalso di una rete di conoscenze, per la maggior parte maghrebini musulmani, che lo avrebbero aiutato a entrare in Siria dalla Turchia. Conoscenze che Delnevo aveva coltivato nei suoi frequenti viaggi in Inghilterra, Spagna, Germania e in Italia. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire quella rete di contatti, soprattutto per individuare la rete di jihadisti europei e "foreign fighters". L'Imam di Cremona - Un altro caso che preoccupa il Viminale è quello di Bilal Bosnic, imam itinerante originario della Bosnia, che per anni ha vissuto nel nostro paese predicando la jihad tra Cremona, Bergamo e Pordenone. Oggi Bosnic è diventato uno degli esponenti di spicco dell’Isis: dalla Bosnia, dove ha fatto ritorno, continua a lanciare appelli in rete chiedendo ai giovani musulmani di unirsi al califfato. Il suo profilo Facebook pullula di post che inneggiano all’Isis e all’autoproclamatosi califfo Abu Bakr al Baghdadi. L’imam era ben inserito a Cremona e nei centri limitrofi, motivo per cui sono stati rafforzati i presidi dei siti sensibili presenti in città e provincia. In realtà, Cremona e una decina di centri della provincia sono sotto osservazione da tempo. Tra gli obbiettivi dei potenziali attentatori c'era il Duomo di Cremona.

Incontro storico Siria, Trump a colloquio con il presidente al-Sharaa

Le mosse Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

La polemica Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

tag

Ti potrebbero interessare

Siria, Trump a colloquio con il presidente al-Sharaa

Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

Costanza Cavalli

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...