CATEGORIE

Il volto sfigurato dai lividi prima di morire. La terribile foto spedita su Whatsapp

di Giovanni Ruggiero domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

Emerge un nuovo dettaglio sulla morte di Raffaella Presta, l'avvocato penalista uccisa in casa del marito a Perugia con due colpi di fucile lo scorso 25 novembre. Una settimana prima dell'omicidio, la donna aveva spedito al fratello e a un'amica una foto su Whatsapp nella quale mostrava il volto pieno di lividi, dopo essere stata picchiata dal marito geloso. Le violenze ripetute di Francesco Rosi, 43 anni, sono state anche confermate da diversi testimoni, oltre che dall'autopsia sul corpo della moglie. La donna sarebbe stata terrorizzata dalla possibile reazione del marito che voleva lasciare. Aveva comprato una seconda sim usata per comunicare col fratello e un'amica e che ha usato per lanciare il suo allarme poco prima che il marito usasse il fucile da caccia contro di lei.

tag
raffaella presta
perugia
francesco rosi
omicidio moglie

Il delitto Perugia, ragazzo ucciso in un parcheggio dell’università: coltellate alla gola

Sconcerto e paura "Come Iryna": il video che sconvolge Perugia

Orribili sorprese Perugia, verme nell'ostrica: il video (disgustoso)

Ti potrebbero interessare

Perugia, ragazzo ucciso in un parcheggio dell’università: coltellate alla gola

"Come Iryna": il video che sconvolge Perugia

Ignazio Stagno

Perugia, verme nell'ostrica: il video (disgustoso)

Caterina Spinelli

Perugia, finge di offrirle lavoro e violenta 21enne: il video dell'orrore dell'afghano

Pamela Genini, la mamma denuncia l'ex Dolci: "Trattiene il cane illegalmente"

Non bastava il dolore per la figlia morta, la mamma di Pamela Genini ha sporto querela nei confronti dell'ex fidanza...

Torino, clamorosa svolta nell'omicidio Veronese: "Ucciso per un video"

L'omicidio di Marco Veronese, 39enne imprenditore di Collegno (Torino) specializzato in installazione di antifurti e...
Redazione

Garlasco, l'ex pm Mario Venditti sotto torchio: "Foto e sms sul pc"

La parentesi Venditti non si chiude. La Procura di Brescia ha ordinato nuovi sequestri per selezionare il materiale di i...
Redazione

Sigfrido Ranucci si lamenta, ma la multa per il caso-Boccia è sacrosanta

Il provvedimento del Garante Privacy che ha sanzionato la RAI con una multa di 150mila euro per aver trasmesso durante l...
Pieremilio Sammarco*