CATEGORIE

"Ambiente, legalità, lavoro": cinque proposte concrete per valorizzare le risorse del nostro territorio

di Andrea Tempestini domenica 25 gennaio 2015

2' di lettura

L’ascolto reciproco nel rispetto delle diverse identità, per valorizzare lo straordinario patrimonio ambientale, pastorale e l’enorme ricchezza faunistica dell’Italia. Con questo spirito si è svolto ieri a Roma presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati l’incontro intitolato “Ambiente, legalità, lavoro. Progetti per una nuova qualità della vita” organizzato da Federparchi-Europarc Italia, Coldiretti, Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli Federico II ¬Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva, AnuuMigratoristi, Arcicaccia, CNCN - Comitato Nazionale Caccia e Natura e Federcaccia. Durante l’iniziativa, che ha ricevuto il plauso di diversi esponenti del Governo e della politica, dai ministri Orlando, Lorenzin, e Martina, fino all’europarlamentare Paolo De Castro, sono stati presentati 5 progetti concreti per un tutelare e valorizzare le risorse naturali del nostro territorio, “Non sono sorpreso dall’alleanza tra cacciatori e associazioni ambientaliste – ha dichiarato il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti presente all’evento – si può ristabilire un equilibro tra uomo e ambiente anche unendo associazioni con storie e identità diverse. Una nuova concezione dell’ambiente – ha ribadito il Ministro nel suo intervento – è volano per lo sviluppo, e una cultura ambientale è la spinta per far ripartire il Paese, partendo dai giovani, i nativi ambientali”.  Positivo il commento di Maurizio Zipponi, coordinatore del gruppo di lavoro dell’iniziativa: “la giornata di oggi dimostra che si possono fare iniziative positive e convergenti che non siano scontro di interessi contrastanti, ma che possano trovare delle sintesi utili al nostro ambiente e alla nostra economia”.

L'ora della paura Uragano Milton sulla Florida, devastazione totale. La tempesta del secolo, "ormai è tardi per scappare"

Il massacro a Nuoro compiuto nella Giornata dei Sogni La strage e i sogni

C'è posta per te C'è posta per te, lo sfogo di Maria De Filippi: come inchioda il padre succube della moglie

tag

Ti potrebbero interessare

Uragano Milton sulla Florida, devastazione totale. La tempesta del secolo, "ormai è tardi per scappare"

La strage e i sogni

C'è posta per te, lo sfogo di Maria De Filippi: come inchioda il padre succube della moglie

Orlando, due aerei si sfiorano in volo: rischio tragedia, la mossa disperata del pilota

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cosa si aspettano gli italiani da Papa Leone XIV? All'indomani della sua intronizzazione a San Pietro, su La Stampa ...

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...