CATEGORIE

Ecco come lavorare il meno possibile: il vademecum della Cgil

di Lucia Esposito domenica 4 gennaio 2015

2' di lettura

Non solo le malattie "strategiche": i lavoratori fannulloni e scansafatiche hanno moltissime possibilità per evitare di presentarsi al lavoro e percepire ugualmente lo stipendio. Si tratta di leggi e anche norme previste dai vari contratti di categoria che se applicate in modo scriteriato danno la possibilità al lavoratore di stare a casa a lungo. Sul sito della Funzione Pubblica Cgil è consultabile il vademecum dei permessi: dieci pagine in cui si spiegano tutti i possibili permessi a cui hanno diritto i lavoratori. Ci sono i 15 giorni di licenza matrimoniale e i giorni concessi ai dipendenti pubblici per concoeci ed esami. Chi dona il sangue ha diritto a 24 ore di permesso senza limite annuale (sono le strutture pubbliche a fissare un tetto di quattro donazioni l'anno per gli uomini e due per le donne). I permessi - L'antitetanica permette di assentarsi dal lavoro nelle ore successive alla vaccinazione. Ci sono poi i permessi per curare famigliari ammalati: la legge 104 a cui si accede dopo l'autorizzazione dell'Inps e dà diritto a tre giorni di permesso al mese. Un'altra legge consente ai volontari della protezione civile di assentarsi anche per dieci giorni consecutivi dal lavoro per effettuare simulazioni e formazioni, in caso di calamità naturali dà diritto a 30 giorni consecutivi di assenze. Anche i volontari del corpo nazionale del soccorso alpino hanno diritto a permessi retribuiti.  Il datore di lavoro non può negare al dipendente il permesso di svolgere il ruolo di presidente, scrutatore, segretario o anche rappresentante di lista dirante le elezioni. Permessi pagati anche per consiglieri ed amministratori di enti lorcali, incluse le comunità montane. Poi c'erano i permessi sindacali su cui però si è abbattuta la scure di Renzi che li ha di fatto dimezzati. 

Il sindacalista Maurizio Landini pontifica pure sul premierato. Ma sui lavoratori non dice nemmeno una parola

Il sindacalista Sandro Iacometti: Landini pontifica anche sul premierato, ma sui lavoratori non dice nulla

Le misure di Mantovano Immigrazione, una legge contro le truffe sui lavoratori irregolari

tag

Ti potrebbero interessare

Maurizio Landini pontifica pure sul premierato. Ma sui lavoratori non dice nemmeno una parola

Sandro Iacometti: Landini pontifica anche sul premierato, ma sui lavoratori non dice nulla

Sandro Iacometti

Immigrazione, una legge contro le truffe sui lavoratori irregolari

Fausto Carioti

Volkswagen ha perso 500mila auto: rivolta e fischi nello stabilimento

Resinovich, l'accusa al marito Visintin: "Sa chi ha ucciso Liliana"

"Non l'ha uccisa lui ma sa chi è stato". Sono pesanti le accuse di Claudio Sterpin, amico di Lilian...

Cervia choc, chi c'era alla guida della ruspa killer in spiaggia

Una morte atroce e sconvolgente quella di Elisa Spadavecchia, turista di 65 anni di Vicenza travolta e uccisa da una rus...

Basta vittimismo: si può trionfare anche al Sud

Che non sia solo un gioco è risaputo. Il calcio, forse più di ogni altro sport, muove interessi, denaro, f...
Corrado Ocone

Cervia, la turista in spiaggia travolta e uccisa dalla ruspa

Era distesa sulla sabbia quando una ruspa l’ha travolta e uccisa, forse durante una manovra in retromarcia. La tra...