Ricorrenza religiosa, fuga di relax o tempo di preparazione per le vacanze estive. Chiamatela come volete ma le feste pasquali, che quest'anno partiranno il 20 aprile, sono sempre un buon motivo per programmare viaggi low cost per riprendere una boccata d'aria dallo stress giornaliero e in proiezione mare. Gente che parte per un solo weekend o per mete molto più lontane, entrambi comunque fattibili in 5 giorni. Giorni a parte il Corriere della Sera ha selezionato una serie di viaggi con un budget fino a 1000 euro. Dall'Europa all'Africa, da Coopenaghen a Zanzibar: ecco tutte le mete economiche. Copenhagen - Se si vuole fare un viaggio per uscire dallo stress urbano e dal solito smog della metropoli, la soluzione più adatta potrebbe essere Copenhagen, il polmone verde di Europa. Pur non rinunciando ai confort della grande città Copenhagen offre fantastici parchi da girare in bicicletta e a piedi. D'altronde siete nella "European Green Capital 2014". Come riporta il Corriere, "per gli amanti dell’arte contemporanea in 35 minuti di treno si raggiunge il Louisiana Museum sulle coste dell’Øresund (www.louisiana.dk). Un’originale casa-museo con sculture di Henry Moore, di Alexander Calder e grande spazio all’arte contemporanea americana". Nonostante il freddo non aiuta i divertimenti serali sono tanti. Uno su tutti? Lo Zefside (www.zefside.dk), uno dei club più frequentati dai residenti. Salonicco - Siete giovani? avete al di sotto dei 30 anni? Be', quello che fa per voi potrebbe essere Salonicco, detta anche la "Capitale europea dei giovani 2014". Un premio che è stato possibile grazie alla presenza di università molto gettonate, che hanno portato il la popolazione ad essere per il 50 per cento sotto 30 anni. Il ruolo di Capitale dei giovani "prevede di conseguenza almeno un evento al giorno (aggiornamenti su thessaloniki2014.gr in inglese) fra concerti e performance teatrali". La meta inoltre non è neanche troppo difficile da raggiungere dalle principali città italiane con Alitalia, Ryanair, Aegean e Jat Airways. Georgia da scoprire - La Georgia non è Ibiza per i giovani o Parigi per gli appassionati d'arte, ma già da alcuni anni sta attirando i viaggiatori più curiosi, alla ricerca di mete raggiungibili con un volo di media durata. Il Corriere riporta che "il tour operator georgiano Omnestour (omnestour.ge/it) propone una partenza il 14 aprile (rientro il 22, 1280 euro a persona, voli ed hotel inclusi, da Milano e Roma) con destinazione Tiblisi (la cattedrale di Sioni risale al quinto secolo il magnifico teatro Paliashvili al 1851) e per poi visitare la regione di Kakheti, terra di vigneti e chiese Ortodosse". Riga - Se siete amanti della cultura e a Pasqua vorreste approfondire la vostra passione, Riga potrebbe soddisfarre i tuoi desideri. È la seconda città della cultura 2014 accanto alla svedese Umea. La capitale della Lettonia si trova qualsiasi tipo di corrente artistica: dalle architetture Art Nouveau a quelle gotiche. Il sito riga2014.org ha messo a punto un calendario di concerti, mostre e altri eventi soprattutto nelle zone intorno a Kalnciema e Miera. "In più la città ospita anche il World Choir, le Olimpiadi dei cori con concerti durante le notti bianche". Nicosia - Siete giovani, però a pasqua non volete stressarvi, senza rinunciare al divertimento e alle conoscenze: andate a Nicosia. In città stanno crescendo le piccole imprese e giovani imprenditori under 30 sono più che mai determinati da qualche anno a far rivivere la città vecchia. Ecco allora, come riporta sempre Il Corriere della Sera, "fantastici café e design showroom come Ermou 300 (ww.ermou300.com) e il mondano Kleida che serve il caffé cipriota in un bricco sopra la sabbia bollente (sulla vivace Trkoupi Street)". Dublino - L’Irlanda meriterebbe un viaggio almeno di dieci giorni, ma in cinque è comunque possibile entrare nelle tradizioni della capitale. Girando il quartiere di Temple Bar si possono trovare tradizionali loicali in legno degni della migliore tradizione bevereccia irlandese. Snorkelling a Mauritius - E' la meta più ambita almeno per la metà della popolazione mondiale. Le Mauritius, il paradiso terrestre per eccellenza, è una sintesi fra cultura africana, indiana e creola. "Per una toccata e fuga viaggiare.it propone un viaggio da venerdì 18 aprile a martedì 22 con soggiorno a Grand Baie (da Milano e Roma, da 725 a 1.080 euro) con una scelta fra diversi resort". Canarie - Altra meta gettonatissima per grandi e under 25 è l’arcipelago delle Canarie. Molte le attività da fare da Tenerife a Fuerteventura: dalle partite a beach violley al surf. Altra zona da vedere è La Gomera, meno conosciuta, ma perfetta per gli appassionati di trekking. A questa si aggiunge El Hierro, piccola oasi naturalistica. "Yallayalla.it propone un viaggio (partenza da Milano lunedì 14 aprile, rientro il 21, volo Meridiana; 1765 euro per due adulti) con soggiorno all’Ambar & Spa Resort". Zanzibar - Infine ecco unn altra metà africana, conosciuta per molti solo per il famoso brand di torroncini: Zanzibar. "Zanzibar è storia e spiagge. Per la storia Stone Town è la città dei sultanati e dall’anima indiana e africana, per la lunga epopea dei commerci. Da visitare nella città vecchia (nelle liste Unesco dal 2000) il Palace Museum e il forte costruito dagli Omaniti per contrastare le invasioni portoghesi". Per la parte culinaria il Corriere della Sera consiglia "il ristorante Mercury’s che ricorda la nascita a Stone Town (il 5 settembre del ‘46) di Freddy Mercury. Fra tutti i boutique hotel il Dhow Palace (www.dhowpalace-hotel.com) è frutto di una sapiente ristrutturazione dell’abitazione di un ricco mercante arabo". Ma come ci si arriva? "Si vola a Zanzibar (da Milano e Roma) con Ethiopian (a/r da 650 euro www.ethiopianairlines.com)".