CATEGORIE

Ail, il concorso di creatività per gli over 60: disegni, scultura e scrittura per vincere la leucemia

di Giulio Bucchi martedì 30 settembre 2014

2' di lettura

Aiutare il paziente over 60 anni malato di leucemia a reagire, puntando tutto sul suo talento e la sua qualità. E' l'obiettivo di Io e la mia storia, progetto organizzato dall'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma (Ail) in collaborazione con la Scuola Holden di scrittura creativa di Torino. "Ogni paziente, in particolare quello anziano, quando è costretto ad affrontare una patologia che sconvolge la sua vita e quella dei suoi familiari ha naturalmente bisogno di grande attenzione - spiega il professor Franco Mandelli, ematologo e presidente nazionale dell'associazione -. Un'iniziativa come Io e la mia storia può aiutarlo a trovare qualcosa di positivo e costruttivo in cui impegnarsi distraendolo dall'angoscia e dall'ansia provocate dalla malattia. Sono convinto che stimolare la creatività migliori sensibilmente la qualità di vita del paziente e possa contribuire anche alla cura". Il disegno, la scrittura, la pittura e qualsiasi altra forma d'arte possono essere quindi un efficace strumento per spingere i malati ad aprirsi di nuovo al mondo. Per partecipare il paziente dovrà inviare, tramite il sito www.ail.it/ioelamiastoria, un'immagine digitale della sua opera (quadro, scultura, ricetta, disegno o altro) in formato jpg delle dimensioni massime di 5 MB entro e non oltre il 31 ottobre 2014. Le immagini pervenute saranno pubblicate sul sito www.ail.it/ioelamiastoria e, terminato il periodo di raccolta, saranno incluse in un e-book scaricabile dalla stessa pagina web. Una giuria creata ad hoc selezionerà trenta opere e tra queste ne saranno individuate tre che riceveranno un attestato di merito. Le trenta opere saranno poi pubblicate in un libro edito da Mondadori. Nel volume, che verrà presentato nell’ambito del Convegno Nazionale AIL nel febbraio 2015, ogni lavoro sarà affiancato da un breve testo composto dagli autori diplomati al biennio della Scuola Holden.

Laura nel cuore Affari Tuoi, Luca: "Cambio il numero 13 con l'11", De Martino crolla in lacrime

Il caso Soldato si ammala per uranio impoverito, condannati in Veneto ministeri d’Interno e Difesa

La sentenza Troppa chemio a un bimbo di sei anni, condannato il medico: danni cerebrali

tag

Ti potrebbero interessare

Affari Tuoi, Luca: "Cambio il numero 13 con l'11", De Martino crolla in lacrime

Soldato si ammala per uranio impoverito, condannati in Veneto ministeri d’Interno e Difesa

Troppa chemio a un bimbo di sei anni, condannato il medico: danni cerebrali

Wanda Nara? "Lo sappiamo tutti": bomba sulle sue condizioni di salute

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cosa si aspettano gli italiani da Papa Leone XIV? All'indomani della sua intronizzazione a San Pietro, su La Stampa ...

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...