CATEGORIE

Scola apre lo sportello per i matrimoni in crisi: "Un aiuto ai separati"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 30 agosto 2015

2' di lettura

In fondo, le vie del signore sono infinite. Tanto che la Curia apre uno sportello per «aiutare i fedeli a vivere serenamente la nuova condizione», quando con “nuova condizione” si intende «separazione coniugale». È uno degli obiettivi che si propone l’«Ufficio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati», istituito il 6 maggio scorso dall’arcivescovo Angelo Scola per accompagnare le coppie in crisi. Il nuovo ufficio, guidato da don Diego Pirovano, 42 anni, aprirà le porte ai cuori affranti da martedì 8 settembre, compleanno della Vergine Maria. Ad affiancare don Diego, un lui e una lei d’eccezione: don Luigi Verga, parroco a Bareggio, e suor Chiara Bina, sorella francescana di Madre Rubatto. Il “personale” dell’Ufficio riceverà su appuntamento in tre sedi differenti, che disegnano una rete di sostegno in tutta la Diocesi lombarda: a Milano, in Arcivescovado, in piazza Fontana 2 (di lunedì, mercoledì e venerdì); a Lecco, presso la basilica di San Nicolò, (il martedì) e a Varese, presso la basilica di San Vittore (il giovedì). Gli obiettivi della nuova istituzione erano già stati anticipati dal decreto d’istituzione e si riassumono nelle quattro stazioni di una moderna “via crucis” amorosa: prima di tutto, tentare la via della riconciliazione. Come? Avvicinando le coppie ai Consultori familiari della Diocesi. Inoltre è prevista una fase di aiuto per «comprendere la propria collocazione all’interno della Chiesa» dato il nuovo status di separati e quindi (terza fase) l’accompagnamento della coppia alla domanda per lo scioglimento del vincolo. Infine, l’aiuto pastorale affiancherà i (quasi) ex coniugi anche nell’introdurre la domanda per la verifica della nullità matrimoniale. Sempre che, grazie all’accompagnamento della Curia, non si ricomponga l’unione. di Diana Zogno

Sangue a Milano Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

tag

Ti potrebbero interessare

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Massimo De Angelis

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...